Ultimo aggiornamento 7 secondi fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi invalidi, Laudato e Maiorino alla sbarra

Cronaca

Falsi invalidi, Laudato e Maiorino alla sbarra

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 8 novembre 2001 00:00:00

Uomini politici e prima ancora medici. Sono tornati di nuovo alla sbarra Alfonso Laudato, consigliere comunale del Cdu, Cosimo Maiorino (nella foto in alto), attuale direttore sanitario dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, Vincenzo Prisco, medico all'ospedale di Curteri, e Mariano Niglio, coinvolti come imputati nel lungo processo sull'invalidopoli, il troncone cavese della maxi inchiesta nazionale che nel '92 fece tremare i camici bianchi. Anche loro, in qualità di medici esaminatori, finirono nelle trame della giustizia per aver dato il loro assenso alla richiesta di invalidità inoltrata dalla signora Maria Adinolfi (anche lei compresa nella lista degli imputati), affetta da sclerosi. Secondo la Procura, che avviò una serie di indagini, lo stato della patologia non era tale da giustificare la condizione di invalidità civile. E per questo, ieri mattina, si sono ritrovati davanti al presidente della Prima Sezione Penale, Videtta. L'udienza è stata rinviata al prossimo 23 marzo, ma le poche ore passate in aula sono bastate a risollevare le voci su una vecchia noia giudiziaria. Al di là del caso della signora Adinolfi, finito nelle indagini coordinate dal pm Antonio Centore, è soprattutto la popolarità dei personaggi coinvolti a destare particolare interesse. E' così per Alfonso Laudato (nella foto al centro), difeso dall'avvocato Marco Salerno, per Cosimo Maiorino, assistito da Andrea Antonio Dalia, sostituito ieri in aula da Maurizio Mastrogiovanni, e per Mariano Niglio, difeso dall'avvocato Stefania Forlani. Volti noti in città per la loro professione di medici e per il loro ruolo pubblico, come amministratori cittadini e dirigenti delle strutture sanitarie.

La vicenda

Nel '92, data in cui gli imputati sarebbero figurati come componenti della commissione invalidi civili, si alzò il velo sulle irregolarità e favoritismi nella concessione della condizioni di invalidità. Un diritto, in alcuni casi trasformato in privilegio, con tanto di assegno di accompagnamento, pensioni e, non ultima, la possibilità di partecipare a concorsi con posti riservati. E questo è il caso di Maria Adinolfi, difesa dall'avvocato Marco Senatore, che nel lontano '81 si era vista accettare la sua richiesta di invalidità civile, a causa di una grave forma di sclerosi, con tanto di varici agli arti inferiori, diagnosticata e curata all'ospedale di Curteri. Una visita dell'allora commissione esaminatrice aveva, infatti, dato l'ok, facendo avanzare la sua pratica. La condizione di invalidante le consentì di partecipare e vincere un posto, tra quelli riservati agli invalidi, alle Poste (nella foto in basso). Nel '92 entrano in ballo Maiorino, Laudato e Niglio, che, in occasione di una seconda verifica della commissione invalidi civili, confermano lo stato di invalidità.

Le contestazioni

Secondo l'accusa, quella pratica sarebbe stata viziata da alcune «sviste». In particolare, lo stato della patologia sarebbe stato al limite di quello previsto dalla legge per far scattare l'invalidità. Diverso il commento della difesa, che attende quale verdetto l'assoluzione piena, come è già stato per gran parte dei processi inseriti nel filone invalidopoli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105378108

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...