Tu sei qui: CronacaFalsi letturisti, ancora un'anziana truffata
Inserito da (admin), lunedì 11 luglio 2005 00:00:00
«Siamo dipendenti della società del gas. Ci apra perché dobbiamo fare dei controlli», hanno detto qualche giorno fa due uomini al citofono di un'anziana, abitante in via Arena, piccola traversa di Corso Mazzini. La nonnina 79enne, a quell'ora sola in casa, non ha esitato e così due giovani sono entrati nella sua abitazione e con raggiri le hanno sottratto l'intera pensione: circa 700 euro. A nulla è valso l'arrivo del figlio, che ha cercato di inseguire i due truffatori. Il tentativo non è andato in porto. É l'ultima truffa in ordine di tempo ai danni di vecchietti che vivono soli. Stando ai primi accertamenti, la truffa sarebbe stata architettata da una banda specializzata, pronta ad approfittare della buona fede e del desiderio di compagnia dei pensionati. Il brutto episodio è stato denunciato al Comando della Polizia Municipale, che già nei mesi scorsi aveva lanciato l'allarme, indicando un vademecum da seguire ed un numero verde (800 279 221) cui segnalare presunte truffe e raggiri. Secondo le ultime statistiche, sarebbero soprattutto le anziane donne ad essere vittime dei truffatori, nella maggior parte finti operatori dell'Enel o esattori comunali che con una banale scusa di intrufolano in casa. Di gran lunga inferiore rispetto all'incidenza dei casi è il numero delle denunce, vista la reticenza di molti anziani ad ammettere di essere stati raggirati. Gli agenti della Polizia Municipale hanno anche stilato un piccolo elenco di regole da seguire, tra cui quella di chiedere a chi si presenta alla porta di qualificarsi e fornire un recapito per controllare effettivamente la propria qualifica. In estate i rischi aumentano, essendo molti gli anziani che restano soli in città per lo più deserte.
Fonte: Il Portico
rank: 10364104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...