Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFalsi sopralluoghi durante lavori al costone roccioso in Costiera: per geologo sorrentino un anno di divieto della professione

Cronaca

Falsi sopralluoghi durante lavori al costone roccioso in Costiera: per geologo sorrentino un anno di divieto della professione

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 marzo 2018 12:52:38

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, agli ordini del capitano Roberto Martina, a seguito della definizione in rigetto del ricorso in Cassazione presentato dagli indagati, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della misura interdittiva del divieto di esercitare la professione per 12 mesi nei confronti del geologo Francesco Buonocunto di Sorrento indagato per i reati di falsità ideologia e truffa.

L'indagine dei Carabinieri, coordinata dal Pubblico Ministero Elena Guarino della Procura di Salerno, era partita a seguito del grave incendio occorso sul costone roccioso di Conca dei Marini il 16 luglio scorso, che aveva deturpato e gravemente compromesso la sicurezza del costone stesso prospiciente la Statale 163 "Amalfitana, molto trafficata in quel perido di grande affluenza turistica.

I Carabinieri hanno verificato con attenzione la procedura con la quale sono stati assegnati ed eseguiti i lavori, rilevando delle irregolarità nell'attestazioni di conclusione. L'analisi delle celle telefoniche e dei tabulati, gli accertamenti tecnici effettuati dai militari, hanno infatti certificato che il Geologo Buonocunto, quale direttore dei lavori, aveva dapprima falsamente attestato l'eliminazione del pericolo di crollo di materiale lapideo nonostante non avesse mai avuto contezza dei lavori eseguiti perché mai stato presente nel corso delle operazioni. E successivamente aveva dato atto di aver eseguito i sopralluoghi finalizzati a delimitare l'area di intervento e di aver constatato e certificato i lavori eseguiti sul fronte roccioso, laddove nessun sopralluogo era stato da lui eseguito poiché in quel periodo, in realtà, si trovava all'estero -come emerso dalle indagini dei militari dell'Arma- pur incassando l'indebito profitto da parte del Comune di Conca. Contestualmente i Militari insieme al PM hanno interrogato il responsabile dell'UTC di Conca dei Marini, il titolare della ditta specializzata di Ravello ed i suoi rocciatori, cinque in tutto, che hanno falsamente dichiarato di aver visto più volte il geologo sui luoghi di lavoro e per cui rimangono indagati per false dichiarazioni e favoreggiamento.

La misura cautelare interdittiva richiesta dal PM sia nei confronti del geologo che del titolare della ditta erano stata dapprima respinte del GIP, per poi essere confermate invece dal riesame dopo il ricorso del magistrato, ma momentaneamente sospese a seguito del ricorso presentato dagli indagati in Cassazione. La Suprema Corte si è quindi espressa il 28 marzo 2018 confermando la sussistenza delle esigenze cautelari nei confronti del geologo, interdetto per 12 mesi, e rimettendo la posizione del titolare della ditta al Tribunale di Salerno per un nuovo esame degli atti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109531108

Cronaca

Cronaca

Tragedia sul Monte Goriane: muore un 22enne di Tarvisio

Marco Della Pietra, 22enne di Tarvisio, è precipitato mentre scendeva da solo lungo un sentiero del Monte Goriane, al confine tra Italia e Austria. Come scrive Rai News, il giovane era salito sabato per contribuire all'allestimento della tradizionale festa dell'amicizia tra i due paesi. Durante la discesa...

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno