Tu sei qui: CronacaFalsi volontari truffano due anziane
Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2006 00:00:00
Ad un mese dall'ultimo caso di truffa (un'anziana fu raggirata da un falso tecnico dell'Enel), tornano in azione in città i truffatori dei pensionati. Nei giorni scorsi una donna di 74 anni ed una sua vicina di casa, anche lei anziana, entrambe residenti in via Della Corte, sono state truffate da due falsi volontari di una fantomatica associazione onlus.
Entrati con la scusa di una raccolta per ragazzi disabili, sono riusciti a portare il discorso sui soldi che si tengono in casa ed il rischio che qualche volta siano falsi. Quando hanno visto che la donna cominciava a preoccuparsi, si sono offerti di controllare le banconote. La pensionata ha preso dalla camera da letto una busta con dentro un centinaio di euro e l'ha mostrata. Mentre uno la distraeva, l'altro le ha sottratto il contante, consegnandole la busta vuota. Poi se ne sono andati. Stando alle prime testimonianze, si tratterebbe di due giovani, un ragazzo ed una ragazza di circa 30 anni, vestiti distintamente e riconosciuti dalle anziane da un targhettino posto sulla giacca, con la scritta di una fantomatica associazione non profit.
Sulla vicenda è intervenuto il presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano: «Nei giorni scorsi i residenti della zona hanno visto questi due giovani sospetti. Andavano in giro con il targhettino di un'associazione onlus. Negli anni passati ho stilato un vademecum, adottato poi dalla Polizia a difesa degli anziani».
Fonte: Il Portico
rank: 10096107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...