Tu sei qui: CronacaFalso dentista scoperto a Cava. Esercitava professione senza autorizzazioni
Inserito da (admin), martedì 7 giugno 2016 13:49:48
Nell'ambito dei servizi di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de' Tirreni hanno scoperto un falso dentista che si dedicava illecitamente all'esercizio della professione odontoiatrica.
A seguito di prolungata attività info-investigativa di osservazione, i finanzieri hanno individuato uno studio dentistico abusivo, privo di insegne di esercizio di attività professionale, gestito da una persona priva di titoli accademici che lo abilitassero all'esercizio della professione.
Perquisiti, i locali - carenti peraltro di ogni cautela igienico-sanitaria - presentavano un intero studio attrezzato, comprendente un riunito odontoiatrico, diversi medicinali anche anestetici, fili per sutura chirurgica e strumenti tipici per la cura e l'estrazione dei denti, oltre a numerosi referti clinici e radiografici "odontoiatrici", nonché medicinali classificati come anabolizzanti.
Al termine dell'attività, è stato posto a sequestro tutto quanto rinvenuto, mentre il falso dentista è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore per il reato di esercizio abusivo di professione, nonché per importazione illecita di medicinali e detenzione di medicinali per uso anabolizzante.
Lo stesso è anche risultato completamente sconosciuto al fisco per non aver presentato le dichiarazioni dei redditi da diversi anni.
Fonte: Il Portico
rank: 108638104
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...