Ultimo aggiornamento 40 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFamiglia intera intossicata dai funghi

Cronaca

Famiglia intera intossicata dai funghi

Inserito da (admin), giovedì 23 ottobre 2003 00:00:00

Un'intera famiglia - mamma, papà e figlioletto - è ricoverata da ieri al "Santa Maria dell'Olmo" dopo aver consumato un pranzo a base di funghi, raccolti nei giorni scorsi da alcuni amici. I tre hanno presentato chiari sintomi da avvelenamento e sono stati subito sottoposti a lavanda gastrica. Le loro condizioni, dice il bollettino medico, sono ora stazionarie e trascorreranno le prossime ore sott'osservazione, ricoverati rispettivamente, per ragioni di carenza posti, nei reparti di Medicina, Chirurgia e Pediatria. «Sono scampati ad una terribile disgrazia», hanno sussurrato alcuni parenti agli infermieri che li hanno soccorsi. Intanto, è partita la segnalazione all'Unità operativa per la Prevenzione collettiva, secondo procedura, per poter avviare i controlli di rito ed accertare la reale provenienza dei funghi consumati dalla famiglia. Di pari passo, in questi giorni, i responsabili dell'Ufficio Prevenzione hanno avviato una serie di ispezioni nei negozi o sui banchi ambulanti, proprio per verificare la natura dei funghi destinati alla vendita. Stando ai dati, forniti dai medici ospedalieri, il caso di ieri sera è il primo che si registra quest'anno. L'allarme è scattato nel tardo pomeriggio. Vomito ed annebbiamento della vista sono stati i primi sintomi che hanno avvertito i due coniugi. A distanza di pochi minuti, anche il figlio ha avvertito forti dolori addominali. Dapprima marito e moglie hanno pensato ad un banale virus, peraltro molto diffuso in questi giorni, ma ben presto sono iniziati i sospetti. Ed ecco che la mente è andata ai funghi consumati a pranzo ed alla loro dubbia provenienza. Secondo quanto avrebbero raccontato ai soccorritori, si tratterebbe di funghi raccolti in campagna da un amico di famiglia, convinto conoscitore delle specie innocue. Man man che i dolori si sono fatti più intensi, è cresciuta la paura e, così, l'intera famiglia si è precipitata in ospedale. Qui, al Pronto Soccorso, i medici di prima emergenza, diretti dal responsabile Carlo Sica, si sono subiti accorti della serietà delle loro condizioni. I primi esami hanno confermato la terribile diagnosi: avvelenamento. I tre sono stati sottoposti ad una lavanda gastrica e poi ricoverati in reparto, dove sono tutt'ora sotto osservazione. I medici del "Santa Maria dell'Olmo" hanno sciolto la prognosi e le loro condizioni sono ora stazionarie.

Fonte: Il Portico

rank: 10197104

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...