Tu sei qui: CronacaFermi ETR, vittoria per gli utenti cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 novembre 2003 00:00:00
Il Giudice di Pace ed il Giudice Unico del Tribunale di Cava de' Tirreni hanno annullato con più sentenze il fermo amministrativo di alcuni veicoli notificato dall'E.T.R. ad automobilisti cavesi non in regola con il pagamento di alcuni tributi da corrispondere all'Ente. I tanti automobilisti metelliani incappati in tale provvedimento restrittivo, che vietava loro l'uso dell'automobile, consapevoli delle loro ragioni e dell'abuso subito, si sono rivolti al legale Artemio Baldi, che ha subito preso le loro difese in ogni sede. Il "cassazionista" cavese, nonché presidente dell'Associazione "Difesa Legale Utenti ed Automobilisti", grazie alle tesi difensive formulate, ha costretto l'Ente a ritornare sui propri passi. Infatti, i giudici hanno confermato, come teorizzato e provato dagli stessi automobilisti cavesi, che il fermo dei veicoli era un atto fuori legge, una vera e propria usurpazione. Una vittoria importante, quella conseguita dall'avv. Artemio Baldi, che permetterà ai "driver" di rientrare in possesso dei propri veicoli. Il fermo amministrativo, in effetti, comporta gravi disagi, dal momento che l'autovettura non può essere utilizzata, poiché l'agenzia assicurativa non copre i veicoli in tale posizione giuridica, soprattutto in caso d'incidente avvenuto durante la circolazione dello stesso. Nonostante la vittoria ottenuta contro l' E.T.R., però, le prospettive in merito non sono certo rosee, come sottolinea lo stesso avv. Artemio Baldi: «Prevedo che, in prossimità della fine dell'anno, per evitare la prescrizione di tali avvisi di pagamento, l'Ente invierà altre richieste di pagamento, a cui noi subito ci opporremo». E' arrivata, dunque, un'altra vittoria per l'associazione di cui il legale cavese è presidente, dopo le numerose battaglie legali vinte per la tutela dei diritti dell'utenza, tra cui quelle contro le agenzie assicurative e contro la Società Autostrade Meridionali per la lentezza dei lavori al casello autostradale di Cava e per la pericolosità dell'ingresso dell'autostrada di Salerno verso Cava. Inoltre, dopo la sollecitazione fatta dall'associazione in merito alla pericolosità di alcune arterie metelliane, l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Messina, sta provvedendo con importanti e definitivi interventi di riqualificazione e sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10226102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....