Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFerragosto ad Amalfi: Carabinieri e Rotary Club insieme per dire no all’alcol alla guida

Cronaca

Sicurezza stradale e prevenzione in Costiera Amalfitana

Ferragosto ad Amalfi: Carabinieri e Rotary Club insieme per dire no all’alcol alla guida

Nel giorno di Ferragosto, controlli straordinari da Positano a Maiori e tappa ad Amalfi della campagna “Bevi consapevole”. Alcol test gratuiti, incontri informativi e dialogo diretto con i giovani per prevenire le stragi del sabato sera, in un’iniziativa che unisce sicurezza e ascolto

Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 13:26:29

Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di con­trollo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare sono state impegnate 15 pattuglie e 30 militari in tutto il territorio di competenza, da Positano a Maiori, con il fine di garantire una serena festività a cittadini e turisti lungo le principali arterie: la Statale Amalfitana, la Provinciale Agerolina e le due strade Provinciali che collegano la Statale Amalfitana con il Valico di Chiunzi attraversando Ravello e Tramonti.

L'obiettivo è quello di prevenire i reati e ridurre il numero di incidenti stradali che nel periodo estivo aumentano notevolmente in concomitanza con l'aumento dei flussi. Incidenti che, talvolta, sono
provocati da chi si mette alla guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all'assunzione di alcool o stupefacenti, un fenomeno che richiede un'attenzione particolare vista anche la
morfologia del territorio costiero i cui assi viari sono particolarmente pericolosi e spesso percorsi anche a piedi da persone, famiglie e bambini.

Per tale ragione, proprio ieri sera, alle ore 22:00 ad Amalfi, c'è stata la prima tappa della campagna di sensibilizzazione "Bevi consapevole". Un progetto nato con l'obiettivo di prevenire le stragi
del sabato sera, educando i ragazzi ai pericoli dell'alcol alla guida.

Più che una campagna, un messaggio diretto e concreto per i giovani della Costiera Amalfitana.

Promossa dai Carabinieri in collaborazione con il Rotary Club Costiera Amalfitana, durante la serata sono stati offerti alcol test gratuiti e incontri informativi. Decine di giovani, con l'assistenza di volontari e operatori, dopo aver bevuto hanno verificato il loro tasso alcolemico. Un approccio concreto, diretto, che ha puntato a coinvolgere non solo i ragazzi che escono la sera, ma anche le
famiglie, i gestori dei locali e i cittadini comuni.

Tale iniziativa, che si inserisce a pieno nel solco delle progettualità portate avanti dalla Prefettura di Salerno a seguito dell'istituzione di un apposito tavolo sul disagio giovanile presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, ha visto la presenza di
una squadra di medici e infermieri volontari che, unitamente ai Carabinieri, hanno fornito ai ragazzi in uscita dai locali notturni una consulenza qualificata sia sugli effetti che l'uso di sostanze
alcoliche produce nell'organismo, in particolare quando si guida, sia sul relativo quadro normativo e regolamentare vigente. Ad Amalfi, come
l'anno scorso, la risposta è stata positiva e partecipata. Ragazze e ragazzi si sono messi in fila spontaneamente per soffiare nel dispositivo, curiosi ma anche consapevoli. Non si è trattato solo di un test, ma di dialogo, confronto, racconto di esperienze anche drammatiche e consigli pratici. Tutto in una modalità informale e accessibile, lontana dalle classiche campagne istituzionali.

Il cuore del progetto è proprio questo: fare prevenzione sul campo, nei luoghi dove i ragazzi si ritrovano. Nessuna predica, nessun giudizio, ma strumenti concreti per scegliere con consapevolezza.

Soffiare nel test monouso è un gesto semplice, che può fare la differenza tra una serata finita bene e una tragedia evitabile.

Il progetto ha anche un valore simbolico forte: i Carabinieri, spesso percepiti come "repressivi" dai giovani, si sono messi a disposizione in un ruolo educativo, trasformandosi in interlocutori e alleati. Un cambio di passo culturale, che ha trovato riscontro anche nei commenti positivi raccolti durante le serate.

Il Capitano dei Carabinieri ha ricordato che la battaglia contro l'alcol alla guida non si ferma: i dati nazionali, regionali e locali parlano ancora di troppe vittime ogni anno, spesso giovanissime. La
speranza è che il progetto continui ad essere alimentato ed eventualmente esteso anche in altri territori.

Nel frattempo, resta l'eredità concreta di un'iniziativa nata in Costiera Amalfitana che riesce a unire prevenzione e ascolto, contribuendo a creare una cultura nuova, in cui la sicurezza non è
un'imposizione ma una scelta consapevole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108023107

Cronaca

Cronaca

Maiori, nuovo incendio in località "San Vito"

Un nuovo incendio è stato da poco avvistato poco fa a Maiori, in località "San Vito", nella zona boschiva sotto il Santuario della Madonna Avvocata, non troppo distante dal luogo del rogo dello scorso 18 settembre. La mano criminale dei piromani torna, dunque, a distruggere ettari di vegetazione e macchia...

Cronaca

Roccadaspide, pretende di entrare con il figlio in reparto: uomo distrugge i vetri e aggredisce infermiere

Paura e tensione nella tarda serata di ieri al pronto soccorso dell'ospedale di Roccadaspide, dove un uomo ha perso il controllo dopo aver preteso di entrare con il figlio minorenne nelle aree riservate del reparto. Il giovane, rimasto ferito in un incidente stradale, era stato appena preso in carico...

Cronaca

Si sente male in un ristorante: morto turista 63enne a Positano

A Positano, un turista statunitense di 63 anni è morto improvvisamente durante una cena in un ristorante del centro, colpito da un arresto cardiocircolatorio. Nonostante i soccorsi immediati e i tentativi di rianimazione del 118, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. La tragedia ha profondamente colpito...

Cronaca

Dramma a Positano: turista americano muore mentre è al ristorante

Tragedia ieri sera in Costiera Amalfitana. Un turista statunitense, di 63 anni, è deceduto improvvisamente mentre si trovava a cena in un ristorante di Positano. L'uomo, residente negli Stati Uniti, era seduto al tavolo con alcuni familiari quando è stato colpito da un arresto cardiocircolatorio. Immediati...