Tu sei qui: CronacaFerragosto in agriturismo: secondo la Coldiretti in aumento gli italiani che preferiscono la campagna
Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 agosto 2017 16:19:30
Ferragosto 2017 vedrà un aumento delle presenze in agriturismo. Lo rende noto la Coldiretti, secondo cui saranno circa 400mila, il 10% in più rispetto all'anno scorso, i turisti che hanno deciso di passare la festa in campagna. Sulla scelta influirebbe la possibilità di conciliare sport, cultura e relax con il cibo tipico regionale. Tra le possibilità a disposizione di chi opta per un agriturismo ci sono, infatti, sia gli sport all'aria aperta come l'equitazione, il tiro con l'arco o il trekking, sia le attività culturali come le visite ai percorsi archeologici o naturalistici.
Fra gli oltre 7 milioni di persone che per quest'estate hanno prenotato una vacanza negli agriturismi, comunque, si contano più stranieri che italiani. Turismo Verde, l'associazione agrituristica della Cia - Agricoltori Italiani, traccia un identikit dell'agriturista "tipo": età media compresa tra i 30 e i 45 anni, ama la natura e quindi ha a cuore le tematiche ambientali e sociali, ma è anche un buongustaio sempre alla ricerca di piatti tipici locali, magari preparati con ingredienti bio.
Più in generale, secondo una recente indagine della Cia, la scelta di fare le vacanze in agriturismo è dettata principalmente dal desiderio di stare a contatto con la natura (48 per cento), di riposarsi in assoluto relax e tranquillità (23 per cento), di gustare la cucina tradizionale e le specialità enogastronomiche locali (19 per cento), di avere vicino luoghi che hanno attrattive culturali o religiose (10 per cento). In più, dall'indagine viene fuori che la scelta agrituristica ha un altro dei suoi punti di forza nell'accoglienza "familiare" dell'azienda, che è preferita al rapporto impersonale tipico degli alberghi.
Fonte: Il Portico
rank: 107923104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...