Tu sei qui: CronacaFesta alla Badia per i 25 anni dell'abate
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
Domani il cardinale Michele Giordano, arcivescovo di Napoli, presiederà alla Badia il solenne pontificale per la festa di S. Benedetto. Una cerimonia quest'anno particolarmente significativa, giacché domani saranno festeggiati ufficialmente i venticinque anni di abbaziato dell'abate don Benedetto Chianetta. La ricorrenza anniversaria è stata già celebrata nell'intimità della famiglia monastica lo scorso 20 febbraio, mentre si è rinviata al giorno del Transito di S. Benedetto (tra l'altro, festa onomastica dell'abate) la celebrazione pubblica aperta ai vescovi, alle autorità, ai fedeli della diocesi abbaziale ed ai tanti ex alunni ed amici della Badia. Il governo abbaziale di don Benedetto ebbe inizio venticinque anni fa nell'abbazia di San Martino delle Scale (Palermo), con la benedizione impartita dal cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo di Palermo. L'elezione da parte dei monaci di quell'abbazia era avvenuta il 18 gennaio 1977. Domani, alle 11, il cardinale Giordano presiederà la Santa Messa nella Cattedrale della Badia, assistito da vescovi, abati e moltissimi sacerdoti. Hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, il vescovo di Aversa, Monsignor Mario Milano, l'arcivescovo di Pompei, Monsignor Domenico Sorrentino, insieme con l'arcivescovo emerito Monsignor Francesco Saverio Toppi, ed il vescovo di Teggiano-Policastro, Monsignor Angelo Spinillo. Si uniranno alla comunità monastica il clero ed i fedeli della diocesi abbaziale, gli alunni delle scuole della Badia e molti ex alunni, con a capo il presidente dell'associazione ex alunni, l'avvocato Antonino Cuomo. Sarà presente anche il sindaco di Cava, Alfredo Messina, che porterà il saluto della città. Il cardinale Michele Giordano terrà l'omelia su S. Benedetto, ma ricorderà anche le tappe del cammino monastico dell'abate Chiavetta: dall'elezione avvenuta a S. Martino fino all'inizio del ministero pastorale a Cava, il 9 luglio 1995, con la presenza dello stesso cardinale Giordano nella veste di presidente della Conferenza episcopale campana. Don Benedetto Chianetta è nato nel 1937. Entrò nel monastero di San Martino nel 1950 e nel biennio 1956-58 compì alla Badia di Cava l'anno di noviziato ed il primo anno di teologia. Fu ordinato sacerdote dal cardinale Ernesto Ruffini nel 1961.
Fonte: Il Portico
rank: 10197100
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...