Tu sei qui: CronacaFesta di Monte Castello, parte la 354ª edizione
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 10 giugno 2010 00:00:00
Al via la 354ª edizione dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento” (meglio conosciuti come “Festa di Monte Castello”), organizzata dall’Ente Montecastello del Presidente Giuseppe De Rosa.
Dopo la rituale Processione Eucaristica in occasione del Corpus Domini, svoltasi domenica 6 giugno, la Festa tanto cara ai cavesi si appresta a vivere la sua intensa, attesa e seguitissima “tre giorni”.
Partenza questa mattina (ore 8.00) con la S. Messa al Castello celebrata da Mons. Osvaldo Masullo, Vicario generale. In serata, alle ore 20.30, andrà in scena la Storica Processione Eucaristica dalla frazione SS. Annunziata al Castello, con la benedizione della città.
Domani, venerdì 11 giugno, poi, alle ore 20.30, con partenza da Piazza San Francesco, si svolgerà il Corteo degli Appestati lungo le vie del Borgo, che sarà seguito alle ore 21.30, in Piazza Duomo, dalla Rievocazione Storica della Peste del 1656. «Si cercherà di far rivivere il clima della peste in maniera più incisiva, ricreando quella condizione di paura che i nostri avi hanno vissuto quando tale epidemia ha mietuto centinaia di morti. Il tutto con la collaborazione gratuita di Enrico Sorrentino, regista della messa in scena», spiega Mario Sparano, coordinatore dell’evento.
Il clou sabato 12 giugno, con la Benedizione dei Trombonieri impartita alle ore 18.30 in Piazza Duomo dal Vescovo Orazio Soricelli, cui seguiranno il corteo dei gruppi folkloristici per le strade cittadine e le batterie di sparo con i pistoni nella villa comunale. Alle ore 22.45 gran finale con lo spettacolo pirotecnico dal Castello di Sant’Adiutore. Sarà proposto anche un secondo spettacolo di fuochi a cura dell’Amministrazione comunale. «Ciò in onore del SS. Sacramento ed anche per ringraziare i cittadini per il prezioso contributo offerto alla vittoria elettorale», ha rivelato il sindaco Marco Galdi.
Ma l’autentica novità di questa edizione della Festa è rappresentata dall’evento “Le Notti al Castello”, che avrà luogo sabato 26 e domenica 27 giugno, a partire dalle ore 20.15, presso il Castello di Sant’Adiutore, con la regia di Geltrude Barba, nota in città per il suo impegno in attività teatrali e per essere la figlia dell’indimenticabile Luca Barba, emblema e “padre” del folklore cavese.
Due gli appuntamenti centrali della manifestazione: “La Via dell’Arte”, con l’intervento gratuito di artisti cavesi che militano in compagnie teatrali, che in un mix di musica, arte e teatro rievocheranno gli accadimenti storici della Città de la Cava, e “La Via del Palato”, occasione imperdibile per la degustazione di ricette e piatti tipici di un tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10325104
Un uomo di 63 anni, di nazionalità tedesca, è annegato nel pomeriggio di martedì in una spiaggia di Cefalù (Pa), nei pressi di Mazzaforno. Sul posto si è immediatamente recato il personale sanitario del 118, che ha tentato di rianimare l'uomo, senza successo, pertanto il medico ne ha dichiarato il decesso....
Un'officina abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Montella insieme ai militari del Nucleo Forestale di Bagnoli Irpino, nel corso di un'operazione mirata al contrasto dei reati ambientali e urbanistici. L'intervento, ha portato...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e in attesa di eventuali pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nella mattinata del 24 ottobre 2025 gli agenti della Polizia di Stato, in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno, hanno arrestato una donna di 31 anni, originaria...
Momenti di grande apprensione a Pagani per la scomparsa di Francesco Strasso, 27 anni, di cui non si hanno più notizie da lunedì 27 ottobre, quando si è allontanato da casa intorno alle 9 del mattino senza fare più ritorno. Secondo quanto riferito dai familiari, il giovane avrebbe lasciato in casa il...