Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta di Monte Castello senza fuochi? Regna ancora l'incertezza

Cronaca

Festa di Monte Castello senza fuochi? Regna ancora l'incertezza

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 giugno 2001 00:00:00

E venne il giorno della festa... Quella cara all'animo del Cavese: di Monte Castello, giunta alla 345° edizione. Nella città si avvertono i sapori della festa che viene, gli odori ed i profumi di una tradizione, oggi più che mai tanto attesa. Un'attesa mai tanto spamodica, fuochi sì, nel corso degli anni diventati parte integrante della manifestazione, fuochi no: tengono sulla corda tutti. Sono trascorsi circa 5 anni dal divieto e la ferita è ancora aperta. Nulla è stato deciso ancora, anche se ognuno nel segreto del suo cuore si augura che qualcosa accada e modifichi la situazione.

Ed intanto domani la manifestazione prende il via. Alle 8.00 del mattino a Monte Castello sarà celebrata la messa da monsignor Orazio Soricelli. Nel corso della giornata i Cavesi si porteranno lungo le falde della collina ed a colpi di pistoni ne scandiranno le ore. Alle 20,30 la storica processione eucaristica dalla frazione Annunziata al Castello. E lì il parroco, reiterando il gesto compiuto nel 1657 da un altro sacerdote, e ripetuto per 344 volte, benedirà la città.«Narra una pia tradizione che i parroci della Annunziata, dopo la pestilenza del 1656, dovendo fare la rituale processione del Corpus Domini, salirono al castello e benedirono la città». E rivolto a quell'altare naturale che è il Castello, il Cavese compie e continua nei secoli il suo atto di amore e di fede.

Venerdì 22 nella piazza del Duomo i Cavoti 98, sezione Teatro Orfeus del Club Universitario Cavese, rappresenteranno «Lo cunto de la peste de lo 1656», con testi e regia di Annamaria Morgera. La manifestazione si chiuderà sabato 23 con la benedizione dei Trombonieri impartita da monsignor Soricelli alle 18,30 ed infine con il corteo dei gruppi e figuranti del '600.

E poi lo sparo dei fuochi da castello? Non si sa. Di qui l'impegno perchè la tradizione religiosa, la benedizione dal castello e la rappresentazione della peste, che afflisse nel 1656 il Regno napoletano, vengano vissute con un ritorno alle vere radici. «Il fuoco sarà il nostro grande amore per la tradizione e per la storia della città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10049103

Cronaca

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Cronaca

Trovato morto in auto a 43 anni: dramma a Montoro, indagano i carabinieri

Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...

Cronaca

Tragedia nel Golfo di Policastro: 19enne trovato carbonizzato in un burrone a Maratea

Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...

Cronaca

A Cetara task force contro i furbetti dei pass disabili

Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno