Tu sei qui: CronacaFesta di S. Adiutore, intenso il programma
Inserito da (admin), venerdì 7 maggio 2010 00:00:00
La Parrocchia di S. Adiutore ha predisposto un corposo programma per la Festa di S. Adiutore, patrono della Diocesi cavese e compatrono dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni.
In programma la novena, l’incontro con i genitori, l’Adorazione Eucaristica animata dai giovani del Duomo, la visita della comunità parrocchiale della Concattedrale alla parrocchia della SS. Annunziata, dove è custodita una statua di S. Adiutore, la Santa Messa per la Pasqua dei Trombonieri-Sbandieratori-Cavalieri, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, la Santa Messa in suffragio dei vescovi e dei sacerdoti dell’Arcidiocesi, presieduta dal vicario generale don Osvaldo Masullo, la processione della statua di S. Adiutore e la sosta al Comune metelliano alla presentazione della storia di S. Adiutore “L’evangelizzatore della nostra Terra e padre nella fede dei cavesi” dello storico Livio Trapanese, la Santa Messa con i rappresentanti del mondo del lavoro, la solenne processione del 15 maggio, Festa di S. Adiutore, e l’alzata del Panno di Monte Castello.
«Il Santo pastore che aveva sperimentato la persecuzione e l’esilio, evangelizzò la Valle Metelliana - afferma Mons. Orazio Soricelli - ed i frutti del suo apostolato sono giunti fino a noi, sebbene la sua figura sia rimasta per diverso tempo nell’oblio. Esorto vivamente tutti i cavesi a non dimenticare le radici cristiane della propria storia, che trovano in Sant’Adiutore il provvidenziale pioniere e fondatore».
Per don Rosario Sessa, parroco della Concattedrale, bisogna pensare a S. Adiutore «come il pastore coraggioso che, impegnandosi a difendere e diffondere il Vangelo del Risorto nel suo tempo, contribuiva a far crescere la società in quegli ideali che da sempre aiutano gli uomini a vivere meglio: la pace, la giustizia, la libertà, la fraternità. Interceda per noi, presso la SS. Trinità, il nostro protettore S. Adiutore perché mai venga meno in noi la vocazione ad essere sale della terra e luce del mondo, facendoci compagni di strada di ogni uomo, soprattutto se malato, debole, fragile, diverso e senza voce».
Antonio De Caro
Fonte: Il Portico
rank: 10456109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...