Tu sei qui: CronacaFesta e don Gioacchino, il sindaco "giostra"... le polemiche
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 14 settembre 2011 00:00:00
La Festa di quest’anno per la Santa Patrona di Cava de’ Tirreni, S. Maria Immacolata dell’Olmo, sarà ricordata anche e soprattutto per le polemiche che hanno accompagnato i giorni appena trascorsi. A muoverle, in particolar modo, don Gioacchino Lanzillo, parroco della Chiesa di Sant’Alfonso, adiacente alla zona in cui sono state ubicate le giostre.
Il sacerdote, nello specifico, si sarebbe lamentato per il gran caos messo in atto dai giostrai ospitati in Via Gramsci, rei a suo dire di provocare rumori assordanti e di tenere la musica ad alto volume fino a tarda notte, tanto da arrecare notevoli fastidi ai residenti della zona e da compromettere le celebrazioni delle Sante Messe.
La mancanza di rispetto sia verso l’uomo che soprattutto verso Dio, è stata la “denuncia” di don Gioacchino, il quale ha richiesto l’osservanza della specifica delibera comunale da parte dei giostrai ed un approfondito controllo da parte delle Forze dell’ordine, in ugual misura - come da lui stesso dichiarato - a quanto attuato verso il suo Comitato parrocchiale in occasione della Festa di Sant’Alfonso.
Non si è fatta attendere in merito la risposta del sindaco Marco Galdi, che non ha concesso la proroga ai giostrai che chiedevano di rimanere più tempo in città. In più, il primo cittadino metelliano, esprimendo la sua indignazione nei loro confronti, ha rivolto le proprie scuse al parroco, dichiarandosi ampiamente dispiaciuto per quanto accaduto.
In risposta, infine, alla richiesta di don Gioacchino di maggiori controlli anche in occasioni di eventi futuri, il vicesindaco Luigi Napoli ha garantito l’installazione di impianti di videosorveglianza. E questo anche nel tentativo di “combattere” il fenomeno del vandalismo e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10525108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...