Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta patronale, ambulanti in rivolta e cittadini delusi

Cronaca

Festa patronale, ambulanti in rivolta e cittadini delusi

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 9 settembre 2010 00:00:00

Monta la protesta degli ambulanti presenti a Cava de’Tirreni per il primo giorno della Festa Patronale di Maria Santissima dell’Olmo. Al centro delle loro lamentele la scelta dell’Amministrazione comunale di “confinare” le bancarelle in Piazza Amabile, zona "sterile" dal punto di vista commerciale, estraniandole così dal centro cittadino, fulcro principale della Festa.

Prima il sindaco Marco Galdi, poi il vicequestore Agostino Gallo, l’assessore Vincenzo Passa ed il dirigente del Corpo di Polizia Locale, Mailyn Flores, sono stati presi di mira ed "assaliti" dalle incessanti richieste di rassicurazione da parte dei venditori.

Nelle loro intenzioni la volontà di sistemarsi lungo Corso Umberto I, nonostante la scelta di collocarsi in Piazza Amabile all’atto delle prenotazioni. Quest’anno, però, il centro storico è soggetto ad una novità: le uniche bancarelle a poter presenziare, come disposto dall’assessore alle Attività Produttive, Carmine Salsano, sono quelle di alimentari ed antiquariato. Altri 120 spazi di diversa metratura sono stati collocati, invece, in Piazza Amabile.

Motivi di igiene e di ordine pubblico alla base della decisione dell’assessore, che ha previsto la possibilità di posizionamento dei banchi vendita lungo il lato destro del Corso secondo una distinzione merceologica. Ma proprio la presenza di bancarelle di diversa natura ha fatto ancor più "saltare i nervi" ai restanti ambulanti, che hanno dato vita ad un’accesa protesta.

Risultato: per tutta la giornata di ieri sono state pochissime le bancarelle presenti in città, con grande delusione da parte di molti cittadini e visitatori.

Oggi la questione sarà posta all'attenzione del sindaco Galdi. In tanti in città si augurano una “schiarita” definitiva della vicenda, anche perché i Festeggiamenti per la Santa Patrona, complice pure il cattivo tempo di questi giorni, non sembra essere accompagnata quest'anno da una "buona stella".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514107

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...