Tu sei qui: CronacaFesta patronale, assegnati gli stalli
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2015 00:00:00
Lavori in corso in vista degli imminenti Festeggiamenti patronali per la Madonna dell’Olmo, che si terranno dal 7 al 13 settembre. Pronta la graduatoria per le bancarelle lungo Corso Umberto I dopo il botta e risposta tra il consigliere Massimiliano Di Matteo e l’assessore al ramo, Enrico Bastolla.
Quest’anno saranno di meno gli stalli occupati dai commercianti ambulanti a causa di alcuni ritardi riscontrati nella presentazione delle istanze. Stando alla graduatoria pubblicata sul sito istituzionale del Comune e presso lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP), sono in totale 108 le domande di assegnazione pervenute, 13 delle quali però non hanno rispettato il termine ultimo indicato dal regolamento comunale per la disciplina delle aree pubbliche, mentre altre 4 sono pervenute da operatori non in possesso dei requisiti necessari per la partecipazione alla fiera.
Così, dei 110 stalli messi a disposizione dall’Amministrazione - tra Piazza Amabile, Corso Umberto I e Piazza San Francesco - solo 93 saranno regolarmente occupati quest’anno. Le operazioni di consegna dei posteggi sono partite già nella mattinata di ieri e proseguiranno fino a venerdì prossimo. Intanto, degli interventi di segnatura e sistemazione degli stalli nelle zone preposte saranno incaricati, come ogni anno, gli agenti della Polizia Locale.
Si risolve, così, la querelle che era sorta qualche settimana fa tra il consigliere di minoranza del gruppo “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo, e l’assessore alle Attività produttive, Enrico Bastolla. Di Matteo aveva espresso forti preoccupazioni in merito alle possibili ripercussioni che ci sarebbero potute essere a causa dei ritardi nella programmazione da parte degli uffici competenti e la mancata emanazione del bando relativo all’allocazione ed all’installazione degli stalli commerciali lungo Corso Umberto I. La questione era stata oggetto di una repentina conferenza dei servizi, alla luce della quale Bastolla aveva garantito l’avvio della regolare procedura di assegnazione.
Insomma, scongiurata anche per quest’anno la temuta assenza delle bancarelle. Una preoccupazione diventata ormai un’abitudine con l’approssimarsi dei tanto attesi festeggiamenti. Garantiti, quindi, dolciumi, caramelle, torroni e frutta secca.
Giuseppe Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10666105
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...