Tu sei qui: CronacaFesta patronale "sicura" con i volontari della Protezione Civile
Inserito da Ufficio Stampa, Vincenzo Lamberti (admin), mercoledì 6 settembre 2006 00:00:00
L'Assessore all'Ambiente ed alla Protezione Civile, Germano Baldi, comunica che in occasione della Festa della Madonna dell'Olmo, che si terrà dall'8 al prossimo 12 settembre, saranno presenti 10 volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini, un pronto intervento in casi d'emergenza ed un contestuale supporto alle forze dell'ordine in campo. I volontari, equipaggiati di apposito ed idoneo vestiario, saranno dotati di apparecchiature radio in contatto diretto con la sala radio del Comando di Polizia Locale e resteranno in servizio durante i giorni della festa dalle 19 alle 24.
L'assessore, sentito il parere del responsabile della Protezione Civile, Michele Lamberti, vista l'analoga iniziativa dell'anno passato e tenuto conto che sia utile e necessario un monitoraggio ed un'attività di prevenzione nelle ore in cui si registra maggiore affluenza dei cittadini verso eventi ed attrazioni proposte dal Comitato Festa, ha concordato con lui anche il posizionamento dei volontari. Infatti, mentre tre pattuglie composte da due persone saranno presenti per vigilare su Piazza San Francesco e sulle due aree predisposte per l'installazione delle giostre del nuovo trincerone e di Piazza Lentini, i restanti percorreranno a ritmo continuo il Corso Umberto I, soprattutto durante le sere di massima affluenza dell'8 e del 12 settembre.
Inoltre, in occasione dello sparo dei fuochi pirotecnici del 12 settembre da Monte Castello, la Protezione Civile, in collaborazione con gli operai dell'Ufficio Tecnico Comunale e gli stessi volontari, sarà presente sulla collina sin dalle 16, al fine di provvedere alle opere di innaffiamento con i due mezzi a disposizione, e sino alla fine dello spettacolo pirotecnico, per evitare che ci sia alcun danno alla flora di Monte Castello a seguito delle operazioni di sparo.
Come sempre, previsto il posizionamento di uomini all'interno della montagna ed in diversi punti della città, al fine di scongiurare il pericolo di incendi: «Prosegue l'impegno dei volontari e della locale Protezione Civile, che da sempre danno all'Amministrazione comunale ed alla città un contributo non indifferente nella difesa e tutela dell'ambiente e del territorio, con opere di prevenzione e controllo per preservare al massimo la pubblica incolumità».
Fonte: Il Portico
rank: 10974103
Nella mattinata del 5 agosto, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 59enne tedesco. L'uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità tedesche, per truffa ai danni dello Stato. Nello specifico, gli agenti del Commissariato...
Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via...
Triste risveglio questa mattina a Cava de' Tirreni, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di di una diciassettenne. Come riporta Ulisse Online, la giovane, per cause ancora in fase di accertamento, è precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via di Virna. Non si esclude l'ipotesi del suicidio....
Una tragedia ha scosso profondamente la comunità di Cava de' Tirreni nella mattinata di oggi, giovedì 7 agosto. Una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi in via Virno. Secondo quanto riportato da Il Portico, i soccorsi, giunti tempestivamente...