Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesta patronale, tradizioni e polemiche

Cronaca

Festa patronale, tradizioni e polemiche

Inserito da (admin), lunedì 13 settembre 2004 00:00:00

Con la Festa in onore di S. Maria dell'Olmo, cara al cuore del cavese, sono tornate le polemiche di sempre. È una liturgia che rientra nel copione recitato annualmente: commercianti contro le bancarelle, giostrai che non trovano sistemazione per la loro attività. Il ricco appuntamento religioso e civile, le annuali fibrillazioni, gli scontri tra il Palazzo e le varie categorie hanno costituito per il passato proprio i sapori ed i profumi di una Festa molto avvertita in città. Quest'anno qualcosa è cambiato: giostrai e bancarelle in crisi. I giostrai, per carenza di documentazione idonea, sono rimasti fermi. La Commissione di Vigilanza provinciale non ha concesso il nulla-osta per l'inosservanza delle norme di sicurezza. Se a tutto ciò si aggiunge che un auto dei Vigili Urbani, impegnata nel controllo dell'area ancora priva di permesso, ha subito da ignoti un fitto lancio di pietre, che hanno infranto i vetri dell'auto, ci si rende conto della difficoltà dell'Amministrazione ad emettere un provvedimento in favore dei giostrai. Le stesse bancarelle, una volta motivo di scontro duro con i commercianti, oggi hanno perduto il loro fascino. «Il mercato settimanale del mercoledì - ha affermato un anziano cittadino - ad esclusione di alcune tipologie, vedi abbigliamento, si svolge lungo tutto il Corso. Eppure, era stata promessa una rivisitazione della collocazione delle bancarelle». Da Piazza Duomo alla fine del Borgo Scacciaventi bancarelle di extracomunitari con assortimenti anche interessanti, ma in una confusione che rende impossibile gustarne il valore ed il senso. In Piazza S. Francesco, poi, un assembramento caotico di bancarelle varie, in cui è difficile anche muoversi. Ed ancora, lungo le vie laterali del Borgo. Eppure, c'era un progetto di dare vita a tanti stand con tipologie raggruppate e mettere in mostra anche il meglio dei prodotti cittadini. Ma tutto è rimasto sulla carta, con conseguente grande caos. «Ma la Festa - osserva Alfonso Gigantino - conserva il suo fascino. Le luminarie lungo i portici, il maestoso frontespizio luminoso della Basilica, la folla orante che si assiepa nella chiesa, l'odore dell'incenso, il canto liturgico, il rumoroso via vai, sono i segni antichi di un linguaggio che non morirà mai nei cuori dei cavesi».

Fonte: Il Portico

rank: 10925107

Cronaca

Cronaca

Ritrovati in località Fica Noce i due turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno