Tu sei qui: CronacaFeste patronali, così cambia la circolazione
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 4 agosto 2004 00:00:00
La prima decade di agosto è, forse, quella più ricca di festeggiamenti liturgici in città. Le frazioni di Passiano e Santa Lucia, infatti, nonché una zona residenziale, quella popolosa dei Pianesi, si vestiranno a festa tra il 4 ed il 10 agosto per onorare al meglio i Santi Salvatore, Lucia e Gaetano. Per gli eventi liturgici e civili programmati dalle parrocchie, il Comando di Polizia Municipale, guidato dal maggiore Giuseppe Ferrara, ha disposto, attraverso l'Ufficio Tecnico del Traffico, retto dall'appuntato Michele Lamberti, la chiusura di strade e piazze ed il divieto di sosta nelle zone interessate dai festeggiamenti. Il primo evento liturgico in ordine temporale interesserà la zona dei Pianesi, che dal 4 al 7 agosto festeggerà San Gaetano. Il 4 e 5 agosto, dalle 19 alle 23, non si potrà circolare in Piazza Bassi, tra via Formosa e via Baldi. Il 6 e 7 agosto, invece, sarà interdetta alla circolazione sempre la piazza centrale, con la momentanea sospensione del senso unico di marcia su via Formosa, tra via Bassi e l'omonima piazza. Dal 5 all'8 agosto toccherà a Passiano festeggiare il patrono, San Salvatore. Per tale motivo, in questo periodo resterà chiusa al traffico dalle 20 alle 24 Piazza Luciani, dall'intersezione con l'omonima strada all'intersezione con via Coda. Imposto sulla piazza centrale anche il divieto di sosta con rimozione forzata. Dal 5 al 10 agosto, infine, si terranno i festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Non si potrà circolare in Piazza Baldi, che diventerà area pedonale dalle 19 alle 24, in via Rispoli, in via Lamberti ed in via Adinolfi. In tali strade e piazze ci sarà anche il divieto di sosta e fermata, per evitare che i veicoli possano essere d'intralcio alla processione ed alle altre attività programmate nell'ambito dei festeggiamenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10015105
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...