Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFesteggiamenti Santissimo Sacramento, a Cava cominciano i preparativi

Cronaca

Festeggiamenti Santissimo Sacramento, a Cava cominciano i preparativi

Inserito da (Redazione), venerdì 20 maggio 2016 15:28:10

In preparazione del programma della settimana di Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento (Festa di Monte Castello) si è tenuta la conferenza di servizi convocata dall'Assessorato ai Grandi Eventi, con la partecipazione dei responsabili dei vari settori comunali, delle Forze dell'Ordine, della Forestale e dell'Ente Monte Castello, organizzatore dell'evento.

La manifestazione arrivata alla 360ª edizione, tra le più longeve al mondo, per durata e continuità, quest'anno grazie allo sforzo congiunto tra l'Amministrazione comunale e l'Ente Monte Castello, propone un ricco calendario di eventi per rinverdire sia gli aspetti legati alle storiche celebrazioni religiose che quelli collegati alla storia ed alle tradizioni che può essere visionato anche sul web: www.entemontecastello.it

Dal 1656 i cavesi onorano il Santissimo Sacramento per il miracolo avvenuto quell'anno e che ha fatto annoverare la Città di Cava de' Tirreni tra le Città Eucaristiche d'Italia e d'Europa. Nell'Autunno del 1656, infatti, la pestilenza aveva decimato la popolazione cavese con oltre 6000 morti, allorquando il parroco del casale Annunziata, seguito da poche donne, dalla sommità del castello di Sant'Adjutore, impartì una benedizione alle genti della vallata per invocare il Santissimo a risparmiare le poche vite rimaste. Ed in effetti, le cronache dell'epoca, raccontano che nei giorni seguenti la pestilenza abbandono la vallata e dall'anno successivo, ininterrottamente, ogni anno la processione si ripete sempre identica nel giorno dell'ottava del Corpus Domini. Nei secoli, ai festeggiamenti religiosi si sono aggiunti quelli del popolo, con le rievocazioni teatrali della peste, la benedizione dei Trombonieri, che accompagnano con lo sparo del pistone la sacra processione al Castrum che termina con l'accensione del grande Ostensorio. Ritorna, quest'anno, anche la partecipazione delle paranze dei marinai di Vietri sul Mare e di Cetara, fino al 1800 territori cavesi.

«Vogliamo ridare il giusto ruolo e la centralità che richiede un evento tramandatoci dai nostri padri da ben 360 anni - afferma l'assessore ai grandi eventi, Enrico Polichetti - per i cavesi e per questa Amministrazione prima di tutto vengono i valori veri, condivisi, che sono parte integrante della storia stessa della città e stiamo profondendo non pochi sforzi per far rivivere nella piena dignità e sacralità i festeggiamenti al SS. Sacramento, con gli eventi religiosi e quelli legati alla tradizione come i fuochi pirotecnici al monte di cui si hanno testimonianze fin dal 1700 e che quest'anno vedranno la partecipazione di fuochisti campioni nazionali di pirotecnia. E ci saranno anche altre novità, come sparo dei pistoni dopo la benedizione che sarà riportato, come un tempo, in viale Crispi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101512103

Cronaca

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...