Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFestini gay e droga in Vaticano, nei guai Monsignore della Costiera Amalfitana

Cronaca

Festini gay e droga in Vaticano, nei guai Monsignore della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione), domenica 2 luglio 2017 17:26:03

Un festino gay a base di droga. È quello che hanno scoperto gli uomini della Gendarmeria vaticana in un blitz all'interno di un appartamento nel Palazzo dell'ex Sant'Uffizio. Proprio lì dove per un quarto di secolo l'allora cardinale Joseph Ratzinger ha svolto il suo incarico di prefetto della Congregazione per la dottrina della fede prima di essere eletto Papa. A darne notizia Il Fatto Quotidiano, secondo cui l'inquilino dell'appartamento, stando a quanto raccontano in Vaticano, è un monsignore originario della bella Costiera Amalfitana che svolge le mansioni di segretario di un importante porporato a capo di un dicastero della Curia romana. L'uomo, subito fermato dalla Gendarmeria, è stato prima ricoverato per un breve periodo nella clinica romana Pio XI per disintossicarsi dalle sostanze stupefacenti, e attualmente si trova in ritiro spirituale in un convento in Italia.

In Vaticano bocche cucite o quasi sull'operazione delicatissima svolta dagli uomini comandati da Domenico Giani. Qualcuno si lascia scappare di essersi lamentato più volte per un continuo via vai dal portone di ingresso, la sera, di persone che erano abituali frequentatori del monsignore dai troppi vizi. All'interno dei sacri palazzi spiegano che l'appartamento dove si consumavano i festini a luci rosse a base di droga non doveva essere assegnato al segretario di un capo dicastero. Si tratta, infatti, di un'abitazione riservata ai superiori: prefetti, presidenti o segretari della Curia romana e non semplici monsignori. Così come aveva destato diversi malumori che il presule in questione avesse una macchina lussuosa con la targa della Santa Sede. Anche questo è un privilegio riservato ad alti prelati. Evidentemente, come emerso anche da alcune ricostruzioni fatte in Vaticano, era proprio questo veicolo che consentiva al suo proprietario di trasportare la droga senza essere mai fermato dalla polizia italiana.

Si racconta di un Papa a dir poco infuriato quando, dopo che era arrivata la soffiata ed era stata decisa l'operazione della Gendarmeria, ha saputo che il monsignore era stato colto sul fatto. Tra i condomini del Palazzo dell'ex Sant'Uffizio l'imbarazzo è diffuso, ma anche la rassicurazione che, almeno per il momento, tornerà a regnare un po' di tranquillità nell'edificio. Il suo ingresso principale, infatti, dà direttamente su piazza del Sant'Uffizio che è già territorio italiano ed è fuori da ogni controllo delle Guardie Svizzere e della Gendarmeria. Chiunque, di giorno e di notte, può entrare liberamente in Vaticano da questo accesso senza subire alcun controllo e senza ovviamente essere schedato. Una location perfetta per godere dei privilegi dell'extraterritorialità senza però dover sottostare né ai controlli dello Stato italiano, né a quelli della Città del Vaticano.

Risolta, per usare un eufemismo, la vicenda a dir poco incresciosa del monsignore, resta da chiarire la posizione del cardinale di cui era segretario. "Possibile che non si sia mai accorto di nulla? Eppure diceva che lavoravano insieme fino a tardi", si lascia scappare ancora un alto prelato. Si vocifera che, considerando anche l'età del porporato che ha ampiamente superato i 75 anni, ovvero l'età canonica delle dimissioni, Francesco abbia deciso di accelerarne il pensionamento anche a causa degli ultimi avvenimenti. "Aveva proposto il suo segretario per l'episcopato. Fortuna che non lo hanno nominato vescovo. Ora che cosa sarebbe successo?", è la considerazione di un presule condivisa anche da altri confratelli. Ma qualcuno ha fermato questa nomina prima che fosse troppo tardi.

Dopo monisgnor Scarano un altro noto prelato salernitano al centro dello scandalo in Vaticano.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1066208105

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...