Tu sei qui: Cronaca"Festival dell'artigianato", a colpi di spazzola nella storia
Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2012 00:00:00
Formazione, innovazione e sfide nel mondo dell’artigianato. A dare il là ieri alla seconda giornata del “Festival dell’artigianato” - che, esplicata nel mondo delle acconciature, ha saputo coniugare innovazione e formazione - la creazione di una pettinatura del ’400 rivisitata. La giornata di formazione ha educato i parrucchieri presenti a ricreare nel proprio salone le pettinature eseguite dal Maestro Gianni Napoletano, che ha spiegato tutte le tecniche. L’evento è stato realizzato anche grazie alla collaborazione del Team HairdresserNight.
Presente alla giornata di formazione il neo assessore alle attività produttive, Vincenzo Passa, che ha puntualizzato l’importanza della formazione a vari livelli. «Bisogna riportare l’artigianato cavese ai livelli di una volta - ha dichiarato in conferenza - in cui si era conosciuti in tutta la regione ed oltre. Formazione è la parola chiave, perché i ragazzi non improvvisino, ma diventino esperti del settore scelto».
Presente in sala anche il neo eletto Presidente degli acconciatori provinciali CNA, Mario de Bellis, che si è soffermato sull’importanza di fare squadra nell’attuale mondo del lavoro. «La formazione è un momento importante per chi lavora nel settore artigianato - spiega Tony Sorrentino, Presidente CNA Cava, onorato dalla presenza del maestro Napoletano - Il mio impegno è volto a far comprendere ai ragazzi le soddisfazioni che il nostro mestiere, se fatto bene ed in modo professionale, riesce a dare».
Ad aprire i lavori la prima modella, che ha indossato un vestito del ’400 ed è stata pettinata secondo la moda della nobiltà dell’epoca, grazie al lavoro in sinergia con l’Associazione storico-culturale “Borgo Scacciaventi Croce” ed alla consulenza storica fornita dall’esperta di costumi e mode storiche Maria Siani. Il Maestro Gianni Napoletano è stato insignito, per il lavoro svolto e rivolto ai giovani perché amino la professione che svolgono, con un’opera del Maestro Lucio Ronca, Vicepresidente Nazionale CNA artistico e tradizionale, che ha evidenziato l’importanza per gli artigiani di sapersi innovare ed evolvere, al di là del campo d’azione.
Imma Della Corte - Festival dell’artigianato, II edizione
Fonte: Il Portico
rank: 10544100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...