Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Festival delle Torri', in scena folklore e solidarietà

Cronaca

‘Festival delle Torri', in scena folklore e solidarietà

Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00

Musica, danza e folklore nella XVII edizione del "Festival delle Torri Città di Cava de'Tirreni", organizzato dall'Ente "Sbandieratori Cavensi", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e del CIOFF/Italia (Consiglio Internazionale delle Organizzazioni di Festival di Folklore).

 

Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, Piazza Abbro ospiterà il folklore proveniente dai quattro angoli del pianeta. A far vibrare il cuore della città sarà l'"Eun Hee Oh Dance Group & Ari Corea Music Team", direttamente dal sud della Corea, con danze ispirate ai rituali popolari, alle occasioni di festa ed a momenti di lavoro. Gli strumenti a fiato e le percussioni di questo gruppo condurranno gli spettatori alla scoperta della cultura e della vita popolare coreana, ma anche dei segreti dei rituali shamani, della Danza dei Monaci e dei balli praticati per scacciare gli spiriti malvagi.

 

A ballare nel suggestivo scenario della Valle metelliana sarà anche il Folklore Ensemble "Svetozar Markovic" dalla Serbia e Montenegro, con le coreografie ed i costumi originali realizzati a mano e le danze della Macedonia, della Serbia e delle regioni di Obrenovac e Kolubara.

 

Protagonista del "Folk Festival 2004" saranno, inoltre, l'America Latina e quella Centrale, con i gruppi del Panama, della Colombia e del Venezuela. Dal Panama, terra di sei culture indigene, arriva il "Ballet de Proyecciones Folkloricas Josè A. Corella", legato all'omonima Accademia. Questo gruppo ci farà conoscere il variegato folklore panamense, la musica e le danze, che si mescolano per offrire la loro massima espressione nel Carnevale, il "pollera", l'abito nazionale fatto a mano che, con monili ed ornamenti, fa risaltare la bellezza delle donne panamensi.

 

E proprio i colori del Carnevale dell'America Latina saranno ancora protagonisti con la "Fundacion El Rey del Rio" dalla Colombia. Dalla Cumbia al Garabato, dal Baile Negro al Congo, dal Farotas al Malapé, sul palcoscenico di Piazza Abbro saranno di scena le danze rappresentative del Carnevale di Baranquilla, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio orale e immateriale dell'umanità".

 

Terzo gruppo d'oltreoceano il "Grupo de Danzas Zazaribacoa y el Grupo Maisanta", che celebra le tradizioni ed i costumi degli "Llanos" centro-occidentali del Venezuela. Zazaribacoa, accompagnato dal gruppo musicale Maisanta, composto da giovani della città di Ospino, travolgerà il pubblico con il suono di arpe, chitarre e tamburi.

 

Il "Festival delle Torri" farà tappa, infine, nella Repubblica Buryatia, con il gruppo "Ulgy Nyutag Republica Buryatia". Direttamente dalla Russia asiatica, i costumi e le musiche del gruppo della Buryatia richiamano quelli della vicina Mongolia.

 

Madrina d'eccezione della serata di domenica sarà Flavia Vento, attrice ed indossatrice romana. Un'edizione, quella 2004, che si preannuncia ancor più suggestiva ed indimenticabile, quindi, anche per la coincidenza con i 30 anni di vita degli "Sbandieratori Cavensi". Un compleanno d'eccezione, che celebra la storia, la cultura e le tradizioni di questo ente, ma soprattutto la voglia di associazionismo e la passione per lo sport della bandiera che hanno sempre contraddistinto gli "Sbandieratori Cavensi" ed i ragazzi che in questi anni lo hanno animato.

 

Come in ogni edizione non mancherà l'appuntamento con la solidarietà. Il ricavato del "Festival delle Torri 2004", infatti, sarà devoluto all'Organizzazione Umanitaria "Bambini nel deserto", impegnata nella raccolta di vestiti e scarpe, nella realizzazione di scuole, di cooperative femminili e dispensari di medicinali per i bambini che vivono nel deserto africano.

Fonte: Il Portico

rank: 10365104

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...