Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Torri", spettacolo e solidarietà
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 5 agosto 2005 00:00:00
Al via la 18ª edizione del "Festival delle Torri", consueto appuntamento dell'estate cavese, di notevole rilevanza sociale, culturale e turistica. In arrivo a Cava gruppi folk provenienti da tutto il mondo. Organizzata dall'Ente "Sbandieratori Cavensi" (presieduto da Domenico Sorrentino) e patrocinata da Comune, Provincia, Regione e Ministero delle Comunicazioni, la rassegna si terrà in Piazza Abbro sabato 6 e domenica 7 agosto. L'evento è inserito nel circuito Cioff, la più importante struttura mondiale per l'organizzazione di tali kermesse. Già da un paio di giorni in città sono presenti i gruppi partecipanti, provenienti da Argentina, Benin, Georgia, Venezuela, India ed Italia, tutti sistemati nella Scuola Media "Carducci-Trezza" di San Lorenzo. L'evento sarà presentato da Marica Giannini, con diverse esperienze nel mondo dello spettacolo e della Tv, da qualche anno nel corpo di ballo di "Domenica In". Tra i protagonisti il gruppo argentino "Ballet El Cimarron", che presenterà al pubblico un repertorio di vari balli folk. Il gruppo venezuelano "Manolo Mosos", invece, porterà sul palcoscenico le tecniche tradizionali, moderne e classiche del latino-americano. Gli africani del Benin del gruppo "Le Parroquet" proporranno danze tradizionali, con movimenti ricercati, animaleschi, scanditi da battiti di piedi scalzi e percussioni. Spazio anche agli indiani del "Spandan Trust", già impegnati nelle più importanti competizioni di Balli di Popolo, ed ai georgiani dell'"Ensemble Georgian Folklore", che allieteranno gli spettatori con caratteristiche canzoni popolari. Insomma, una kermesse di prestigio ed alto valore culturale e spettacolare. Una manifestazione caratterizzata, come ogni edizione, da finalità benefiche. Mentre l'anno scorso l'intero ricavato andò alla fondazione "Bambini nel Deserto", stavolta i fondi saranno devoluti alla Lega del Filodoro, per contribuire all'attività di assistenza, recupero, educazione e riabilitazione dei sordo-ciechi e pluriminorati psicosensoriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10574107
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...