Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFiamme all’alba a Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Cronaca

Emergenza incendi in Costiera Amalfitana

Fiamme all’alba a Tramonti, incendio nel vallone tra Ferriera e Paterno Sant’Elia

Denso fumo visibile da più punti del paese. Sul posto squadre di soccorso per arginare il rogo e prevenire la propagazione delle fiamme

Inserito da (Admin), lunedì 11 agosto 2025 07:44:51

Un incendio è divampato questa mattina, lunedì 11 agosto, nella frazione di Paterno Sant'Elia di Tramonti.
Le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dalle alte temperature, hanno generato una densa colonna di fumo visibile da diversi punti del territorio comunale e dei paesi limitrofi. Nel corso della mattinata, il fronte del fuoco ha scollinato nella vicina Ravello, interessando la sommità di Sambuco.

Sul posto sono intervenuti fin dalle prime ore due DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento): Antonio Ferrigno della P.A. Millennium, operativo da Tramonti già alle 8.30 nella zona maggiormente colpita dal rogo, e Leopoldo De Luise della P.A Resilienza, impegnato dal versante ravellese.

Il DOS attivo a Tramonti ha richiesto l'intervento di un mezzo aereo intorno alle 9.15, ma, come noto, l'emergenza incendi che sta interessando l'intera Campania comporta tempi di attesa, con i velivoli impegnati su più fronti contemporaneamente. Il mezzo aereo - che fa la staffetta con altri comuni interessati da incendio - è arrivato quindi intorno alle 11.

Le operazioni di spegnimento e contenimento, rese complesse dalla conformazione impervia del territorio e dalla fitta vegetazione, hanno visto inizialmente impegnata la Comunità Montana. Successivamente sono intervenuti anche i volontari della P.A I Colibrì per la bonifica di un altro principio d'incendio, fortunatamente estinto in tempo dai Carabinieri Forestali sul versante sud del Colle di Sant'Elia.

Nel corso della mattinata sono giunte anche due autobotti: la prima della P.A. Millennium e, dopo pranzo, una proveniente da Pagani della P.A. Papa Charlie, che ha supportato i mezzi aerei provvedendo a riempire la vasca presente sulla piazzola dell'eliporto di Tramonti.

Le squadre di terra, con l'ausilio dei mezzi aerei, restano al lavoro per evitare ulteriori estensioni del rogo, che attualmente è stato abbastanza circoscritto su entrambi i versanti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101621105

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...