Tu sei qui: CronacaFiera "Città di Cava", gran finale con musica e recitazione
Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2012 00:00:00
Se l’obiettivo era quello di dare slancio a un gruppo selezionato di aziende, locali ed extraregionali, che fanno della qualità, del buon gusto e della tecnologia il proprio segno distintivo, allora l’obiettivo dell’Associazione Uniti per Cava ha già raggiunto il proprio scopo.
La 2ª Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” sta facendo conoscere a migliaia di visitatori il meglio della produzione “Made in Cava de’ Tirreni” e più in generale del Sud Italia, con oltre 100 aziende sistemate dallo scorso 16 marzo negli eleganti e funzionali gli allestiti nella grande tensostruttura di Piazza Amabile.
«Devo ringraziare tutti gli espositori che hanno deciso di partecipare a questa vetrina annuale - incalza un indaffaratissimo Bruno D’Elia - perché stanno proponendosi ai tanti visitatori che passeggiano tra i “viali” della Fiera con professionalità e cortesia. Sono loro il segreto del successo di questo evento».
La Fiera “Città di Cava de’ Tirreni” chiuderà i battenti domenica 25 marzo, ma gli organizzatori hanno previsto per sabato sera (24 marzo), due momenti di spettacolo.
L’artista Raffaele De Rosa interpreterà Pullecenella, maschera napoletana della commedia dell’arte, inventata così come la conosciamo oggi dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento, anche se le sue origini sono molto più antiche.
Personaggio goffo e sfrontato, ma anche universale, comico e drammatico, Pullecenella è sempre alle prese con l’ostinato problema della sopravvivenza, delle necessità elementari che aguzzano il suo ingegno e la sua fantasia, alla ricerca di espedienti per sfuggire alla sopraffazione dei potenti, all’ingordigia dei ricchi. Raffaele De Rosa, ai visitatori della Fiera “Città di Cava”, ne proporrà una versione originale e accattivante.
A seguire, in Piazza Amabile, si esibiranno gli Allerja, band giovane ma già “pluridecorata” (vincitori Premio Mia Martini 2009, Premio Augusto Daolio 2009, Premio Fabbrizio De Andrè 2010) che propone brani jazz, bossa e popolari.
Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Info cell. 347.9548132; www.fieracittadicava.it; e-mail: unitipercava@gmail.com
Ufficio Stampa - Fiera Città di Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10714104
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...