Tu sei qui: CronacaFigaro cavesi nelle tendopoli abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2009 00:00:00
Continua senza sosta l’opera di solidarietà dei cittadini cavesi per la popolazione abruzzese colpita dal terremoto del 6 aprile scorso. Dopo la raccolta fondi e la spedizione di beni di prima necessità, un gruppo di barbieri e parrucchieri metelliani, armati di forbici, pettini ed asciugacapelli, domenica 3 e lunedì 4 maggio ha raggiunto, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, le tendopoli aquilane per offrire i loro servizi professionali a chi ne facesse richiesta.
I "figaro" cavesi, dunque, hanno deciso di regalare nuovamente due giornate "diverse" alle sfortunate popolazioni della martoriata terra abruzzese e, con un sorriso ed umanità, si sono resi disponibili a tagliare e sistemare gratuitamente barbe e capelli a chiunque ne avesse avuto bisogno.
Ad accompagnare i giovani professionisti metelliani c'erano Mauro Passi, cittadino cavese di origini aquilane, Nicola Marciano, fornitore del materiale e titolare di maquillage, e Vincenzo Lamberti, consigliere comunale del Gruppo “Liberi e Solidali”. Tutta l’iniziativa è stata realizzata grazie all’accreditamento con le Brigate di Solidarietà Sociale Attiva di Rifondazione Comunista ed è stata coordinata da Marco Memoli, Responsabile del Gruppo “Lavori in Corso”, con la collaborazione di Carlo Ferrara del “Centro Prisma”. Fondamentale è stato anche il contributo del Gruppo "Trombonieri S. Anna" e di alcune famiglie cavesi.
Constatati l'affetto e la riconoscenza di quella povera gente, i giovani volontari Maddalena Ferrante, Antonella De Angelis, Elena Avagliano, Marianna Senatore, Elena Ferrara, Lucia Senatore, Domenico Ferrante, Bruno Luongo, Filippo Avagliano, Giuseppe Apicella, Filippo D’Amico, Benito Senatore, Luca De Rosa, Maurizio Pisapia, Maurizio Di Mauro, Giuseppe Bisogno, Francesco De Rosa, Alfonso Milito e Vincenzo Memoli, hanno chiesto espressamente di ritornare nelle prossime settimane, augurandosi di poter aver presto anche il sostegno dell’Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 10043107
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...
La Compagnia di Desenzano del Garda e la Tenenza di Castiglione delle Stiviere, attraverso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, hanno ricostruito un esteso sistema di frode fiscale con riguardo a molteplici settori economici tra cui, prevalentemente,...
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...