Tu sei qui: CronacaFino al 19 luglio il laboratorio di lingua italiana per bambini stranieri
Inserito da (admin), mercoledì 15 giugno 2011 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che, a partire da ieri, 14 giugno, e sino al 19 luglio prossimo, il laboratorio di lingua italiana e di sostegno allo studio per bambini ed adolescenti stranieri dai 6 ai 18 anni, in corso di svolgimento presso la sede dell’Ufficio di Piano, in via Atenolfi n. 40 a Cava de’Tirreni, si terrà nei giorni martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La partecipazione è gratuita e l’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Combo”, curato dall’Associazione L’Aquila ONLUS di Cava de’ Tirreni e cofinanziato dalla Fondazione Banco di Napoli. Le attività riguardano laboratori di lingua italiana, autobiografici, cinematografici ed escursioni.
Il referente del progetto è la dott.ssa Alessandra Priore dell’associazione L’Aquila ONLUS, in collaborazione con il Servizio Orientamento Immigrati, il Centro Servizi per la Famiglia ed il Segretariato Sociale Costiera Amalfitana del Piano di Zona Ambito S3.
La lingua rappresenta uno dei mezzi fondamentali che consente di entrare in relazione con l’altro e la diversità dei codici mette seriamente in discussione il successo di questa relazione. Tra le finalità vi è quella di migliorare la competenza linguistica del bambino e dell’adolescente di origine straniera, ma anche sostenere le scuole nel percorso di accoglienza e di inserimento degli alunni stranieri, favorendo lo sviluppo delle capacità relazionali del minore.
Il laboratorio ha come obiettivo essenziale l’acquisizione della lingua italiana, ma si configura anche come momento di incontro e socializzazione per bambini ed adolescenti, in alcuni casi arrivati da poco nei nostri luoghi.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10034105
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...