Tu sei qui: CronacaFiordo di Furore: continuava a fittare sdraio e ombrelloni senza autorizzazione, denunciato [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 17:49:56
Nel corso dell’intervento di stamani al Fiordo di Furore, volto a garantire la pubblica incolumità sull’arenile (clicca qui per approfondire) gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria l’ambulante titolare di licenza di distribuzione di alimenti e bevande della spiaggia che continuava ad esercitare abusivamente l’attività di fittanza di ombrelloni e sedie sdraio, risultato non in regola con l'autorizzazione - ottenuta nel 2014 per altra attività - da parte del Comune di Furore.
E dire che già il 13 luglio scorso all’uomo era stata ordinata dalla Capitaneria di Porto di Amalfi (clicca qui per rileggere l’articolo), la sospensione dell’attività - ritenuta abusiva - fino al rilascio di specifica autorizzazione da parte del Comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100248100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...