Tu sei qui: CronacaFiordo Furore, dissequestrati pochi lettini e ombrelloni. Quelli stipati in deposito no
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 agosto 2021 12:28:18
Non è stato convalidato il sequestro d'urgenza delle attrezzature della spiaggia del Fiordo di Furore operato la scorsa settimana da Carabinieri e Guardia Costiera. Si tratta di cinque coppie di lettini con ombrelloni che erano apposti sulla spiaggetta all'arrivo dei militari.
Il giudice per le indagini preliminari, Alfonso Scermino, ha accolto la tesi difensiva supportata da una corposa memoria presentata dall'avvocato Andrea Di Benedetto, non ha ritenuto sussistenti le ipotesi di reato contestate. Il reato di occupazione di suolo demaniale, quindi, non risulterebbe. Restano sotto sequestro i circa 160 tra lettini e ombrelloni trovati ancora una volta stipati all'interno di un locale privato.
L'ultima operazione delegata dall'Autorità Giudiziaria, uomini dell'Arma e della Capitaneria di Porto avevano accertato che l'area del Fiordo, vincolata da stringenti parametri paesaggistici, era occupata abusivamente, in assenza della prevista concessione demaniale, dall'attività gestita da un 45enne del posto il quale forniva ombrelloni, lettini e sdraio ai turisti, previo un compenso in denaro.
Il sequestro è scattato dopo che i militari, nel corso di alcuni servizi di osservazione, controllo e pedinamento effettuati nel corso della settimana precedente il Ferragosto, avevano potuto verificare che effettivamente la condotta illecita veniva svolta su suolo ove era necessario avere specifici permessi rilasciati dall'ente preposto.
E questa mattina i pochi lettini sdraio e ombrelloni (18 pezzi in tutto) torneranno nelle disponibilità del legittimo proprietario chenon potrà proseguire l'attività. Anche il Comune di Furore gli ha sospeso la Scia.
Alla prossima puntata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108522104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...