Tu sei qui: CronacaFlop di Capodanno a Capri. Come ad Amalfi il Comune: «Spettacolo indegno, chiederemo i danni»
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 gennaio 2019 08:02:31
Polemiche non isolate a Capri dopo il flop della notte di Capodanno in piazzetta. Il Comune di Capri parla di «livello bassissimo» e di «prestazione indegna» degli artisti saliti sul palco, tra ritardi e stecche colossali.
L'affidamento dello spettacolo era stato assegnato, mediante procedura di evidenza pubblica, a una ditta di Mercato San Severino. Molti dei video realizzati durante la serata tradiscono il livello scadente dello spettacolo, decisamente non in linea con l'eleganza e lo stile di Capri. Situazione imbarazzante che richiama alla stessa di Amalfi con il rapper Luchè resosi protagonista dal palco di piazza Duomo di una disputa col pubblico che lo fischiava.
«Siamo i primi ad essere delusi e arrabbiati», si legge dalla pagina ufficiale dell'amministrazione di Capri. Sotto accusa anche il consistente ritardo con cui il dj Daniele Decibel Bellini ha iniziato la sua esibizione. «Senza né polemiche né perdite di tempo, inviteremo il competente ufficio - annuncia il Comune - a non pagare una prestazione cosi indegna (38mila euro più Iva, ndr) e anzi ad attivarsi immediatamente per ottenere il risarcimento del danno d'immagine subito». Il cantante si difende: «E' stata osservata in pieno la programmazione delle due serate, come da contratto - dice Giovanni Brancaccio della Nientedimeno Swing Band - e la gente ha risposto bene, restando a ballare fino a notte inoltrata: abbiamo intrattenuto il pubblico dalle 11 alle 2, io avevo anche una forma influenzale che mi ha portato a qualche defaillance».
>Leggi anche:
Amalfi, rapper Luchè fischiato interrompe show di Capodanno e inveisce contro pubblico [VIDEO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 101034104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...