Tu sei qui: CronacaFoggia, elicottero precipita con sette persone a bordo. Nessun sopravvissuto
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 5 novembre 2022 21:10:32
Una tragedia nella tragedia quella che si è consumata questa mattina quando un elicottero della società Alidaunia di Foggia è precipitato in zona Apricena dopo essere partito dalle Isole Tremiti: a bordo sette persone.
I passeggeri erano una famiglia di turisti sloveni, padre ,madre con due figli di 13 e 14 anni, un medico del 118 che rientrava a Foggia dopo avere fatto il turno di notte alle Tremiti e i due piloti.
Le cause del disastro sono ancora tutte da accertare: sui resti dell'elicottero e sulla scatola nera saranno effettuati accertamenti tecnici e l'agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha disposto l'apertura di un'inchiesta di sicurezza e l'invio di un team investigativo. Anche la procura di Foggia ha aperto un'inchiesta per disastro colposo aviatorio.
"Siamo profondamente colpiti da questa tragedia a cui non sappiamo fornire una spiegazione" , ha commentato Roberto Pucillo amministratore delegato dell'Alidaunia società di elitrasporto che dal 1985 in convenzione con la Regione Puglia garantisce il trasporto pubblico locale quotidiano tra Foggia e le Isole Tremiti.
Gli fa eco il sindaco delle Isole Tremiti, Peppino Calabrese, sotto choc dopo aver appreso che tra le 7 vittime c'è anche il medico del 118 in servizio alla postazione dell'arcipelago delle Diomedee.
"Il medico aveva appena terminato il turno di lavoro ed aveva deciso di prendere l'elicottero anziché la nave per le condizioni meteo marine avverse - ha detto - La nostra piccola comunità tremitese è sotto choc. Non era mai successa prima una cosa del genere in 30 anni di servizio".
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è rientrato immediatamente in Puglia da Roma, dove stava partecipando al corteo per la pace.
Fonte foto: Foto diFabio GrandisdaPixabay e Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10539100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...