Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Folk Project Duo" in concerto al Rodaviva

Cronaca

"Folk Project Duo" in concerto al Rodaviva

Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2015 00:00:00

La musica tradizionale di diverse aree europee ed extraeuropee fa tappa al Rodaviva. Venerdì 20 febbraio, alle ore 22.00, il Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, ospiterà Alberto Maria Langella (mandolino, banjo, chitarra e voce) e Marco Cammarata (chitarra, violino e voce), che delizieranno il pubblico del locale cavese con il loro “Folk Project”.

Il duo proporrà brani country, musica di tradizione nordamericana, irlandese ed italiana. Durante la serata spazio anche al gipsy jazz (detto anche jazz manouche), stile musicale melodico cadenzato - tipico delle band tzigane - in cui trovano la massima espressione gli strumenti a corda. Un genere musicale, questo, che trae la sua origine dall’irripetibile esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l’ideatore ed il suo massimo esponente. Proprio Reinhardt ha reso possibile l’unione tra l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches ed il jazz americano.

«Il “Folk Project” nasce nell’estate 2014 con un’esperienza di musica in strada - spiegano i musicisti Alberto Maria Langella e Marco Cammarata - I brani che proporremo sono molto ritmici, spesso accompagnano o sono dedicati al ballo, ma sono presenti anche brani di natura più intimista, in veste di canzoni».

Langella e Cammarata hanno cominciato già da anni un viaggio all’interno della musica tradizionale ed hanno sviluppato una forte predilezione per gli strumenti acustici. In questo progetto provano a fondere le loro due diverse esperienze e trovano in esso una grande ricchezza di suoni ed un campo di studi molto ricco.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cammarata e Langella Cammarata e Langella

rank: 106312105

Cronaca

Cronaca

Striano, 17enne armato di pistola tenta di rapinare un supermercato: fermato da due poliziotti liberi dal servizio

Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...

Cronaca

Napoli, rapina un uomo e viene sorpreso con la droga: arrestato 37enne irregolare sul territorio nazionale

Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...

Cronaca

Tragedia nel giorno della festa dei lavoratori: morti due vigili del fuoco a Pennapiedimonte

Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...

Cronaca

Primo maggio nel campeggio Obelisco di Opicina, ma qualcosa va storto: camper a fuoco, un ferito

È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno