Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Cronaca

Fondazione Ravello, fuori i verbali segreti. Ultimatum di Vuilleumier a Maffettone

Inserito da (Redazione), lunedì 11 settembre 2017 21:37:17

Dopo mesi di silenzio era prevedibile che la bomba, prima o poi sarebbe esplosa. Broglio Capitale o meno, in casa Fondazione Ravello la tensione è ai massimi storici. Specie ora che il presidente Sebastiano Maffettone si è rivelato dopo le ultime dichiarazioni rese a Il Sole 24 Ore (clicca qui per approfondire). Non ci sta l'ex sindaco Paolo Vuilleumier, scaricato in un battito di ciglia dal presidente che ora sembra nutrire nuove e insospettabili simpatie. Pubblichiamo, di seguito, nota a firma di Vuilleumier (peraltro consigliere d'indirizzo della Fondazione in quota Provincia), che risponde per le rime a Maffettone. Sarebbe interessante conoscere anche il pensiero del locale circolo del Partito Democratico sulla vicenda (sempre che non sia lo stesso di Vuilleumier).

 

---------------------------------------

 

 

Senz'altro non mi sarei mai aspettato che il Consigliere alla Cultura della Giunta del Presidente Vincenzo De Luca, prof. Sebastiano Maffettone, nel quale riponevo forti aspettative di rilancio e di corretta amministrazione della Fondazione Ravello, avesse al contrario potuto gestirla in maniera tanto approssimativa ed estemporanea. Probabilmente, per alcuni aspetti, la sua si presenta come la peggiore gestione dopo quelle di De Masi e Brunetta, cosa che del resto aveva già affermato l'attuale sindaco di Ravello (e non solo) pochi mesi orsono.
Lasciano sorpresi, allora, le dichiarazioni del Presidente Maffettone sul blog del Sole 24Ore, forse mal consigliato, che appaiono quasi come quelle di chi non ha ben chiaro il ruolo che ricopre.

A confutare le critiche - invero puerili - rivolte ai tre componenti del CdI, di porre in essere una sorta di "rivalsa politica", parlano, anzitutto, le storie personali di ognuno di loro, nonché l'impegno da essi sempre profuso in varie forme e in diverse epoche in favore di Ravello e della nostra Terra.

A me, in questa sede, non resta che ringraziarli per aver svolto il proprio ruolo in maniera indipendente e integerrima, perseguendo l'interesse della collettività ravellese, preoccupati soltanto che l'operato della Fondazione Ravello fosse improntato a criteri di trasparenza, legittimità e merito.

Per quanto riguarda il mio operato, invece, come persona e come politico mi si riconoscono doti di equilibrio, senso delle Istituzioni, amore e impegno per la crescita e il prestigio del proprio paese.

Non mi appartiene il sentimento del rancore e della rivalsa che lascio volentieri ad "altri".
Tutti sanno, anche per le periodiche proteste dei Consiglieri di Indirizzo, che l'attuale superficiale ed arraffazzonata azione della Governance della Fondazione ha estromesso il CdI dalla gestione concreta, espropriandolo delle proprie prerogative che sono state trasferite di fatto e impropriamente al CdA.
Negato accesso agli atti, verbali di CdA secretati e modificati senza che se ne potesse conoscere il contenuto, schemi di bilancio cambiati di settimana in settimana, mancato riscontro di qualsivoglia richiesta di documentazione da parte dei Consiglieri, assoluta assenza di documentazione a supporto delle riunioni dei diversi Consigli: è stato questo il modus operandi della Fondazione nell'ultimo anno!

Mio malgrado e forzando il mio stile e la mia attenzione a preservare il buon nome di Ravello e della Fondazione, mi trovo dunque costretto a seguire la strada tracciata dal Presidente, che utilizza la ribalta della stampa nazionale (blog del Sole 24Ore), e chiedo ancora una volta copia del resoconto ufficioso della seduta del CdI del 18 marzo 2017 (il cui verbale, impreciso e lontano da quanto all'epoca si disse, è stato inviato in bozza soltanto il 23 agosto, oltre cinque mesi dopo), nonché copia della deliberazione 26.5.2017 del CdA della Fondazione Ravello, oltre che di tutti i verbali delle riunioni a partire da quella data, compreso quello della riunione tappabuchi di giovedì scorso.

In mancanza, mio malgrado, sarò costretto a rivolgermi all'autorità giudiziaria.
Non possiamo di certo permettere che venga resa inefficiente una istituzione culturale che funziona!!!

 

Dott. Paolo Vuilleumier

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103424100

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno