Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello: udienza TAR su commissariamento rinviata a 18 giugno
Inserito da (Redazione), giovedì 21 maggio 2015 12:20:32
E' stata rinviata al 18 giugno l'udienza in Camera di Consiglio del TAR di Salerno per il dibattimento del ricorso presentato dai Consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello, avverso il commissariamento dell'Ente voluto dalla Regione Campania.
Come già ampiamente annunciato, i legali della maggioranza dei consiglieri rappresentanti il Comune di Ravello, la Provincia di Salerno e l'Ente Provinciale per il Turismo, al ricorso avevano presentato motivi aggiunti avverso la successiva delibera di giunta regionale, la numero 204 del 15/04/2015, con la quale venivano esplicati i poteri sostitutivi del commissario rispetto anche al Consiglio di Indirizzo e di Amministrazione (oltre che del presidente).
Dunque, a causa dell'ulteriore impugnativa di atti che al momento del ricorso non erano noti, la data per un'eventuale sospensiva slitta ai giorni successivi le elezioni regionali.
Perché in caso di vittoria del Partito Democratico, il primo atto dopo la revoca del decreto di nomina commissariale (con possibile annullamento degli atti sinora prodotti), potrebbe essere l'azzeramento del Consiglio d'Indirizzo insediatosi il 24 gennaio scorso con successiva nuova nomina, in maniera che anche i quattro consiglieri rappresentanti della Regione possano essere scelti in quota centrosinistra. In questo modo la Fondazione Ravello potrebbe tornare per intero al centrosinistra e il ricorso ritirato.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102116102
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...