Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFondazione Ravello: un progetto culturale con la Bielorussia

Cronaca

Fondazione Ravello: un progetto culturale con la Bielorussia

Il collante è senza dubbio Mons. Claudio Gugerotti, vescovo titolare di Ravello e Nunzio apostolico per la Santa Sede in Bielorussia, che stimolato e favorito, sin dall’inizio, lo sviluppo dell’accordo

Inserito da (Redazione), venerdì 5 giugno 2015 12:39:18

Attraverso i siti web della Fondazione Ravello si apprende che il segretario generale Secondo Amalfitano e il direttore artistico Stefano Valanzuolo, nei giorni scorsi sono volati a Minsk, capitale della Bielorussia, per definire i dettagli di un progetto culturale. Il collante è senza dubbio Mons. Claudio Gugerotti, vescovo titolare di Ravello e Nunzio apostolico per la Santa Sede in Bielorussia, che stimolato e favorito, sin dall'inizio, lo sviluppo dell'accordo, la cui gestione, sul piano diplomatico, sarà curata dallo stesso alto prelato.

"La Bielorussia ha bisogno di aprirsi all'Europa - ha detto Gugerotti dai siti della Fondazione - così come è giusto che l'Italia impari, con uguale entusiasmo, a conoscere la cultura e il popolo bielorussi. L'iniziativa della Fondazione Ravello è davvero lodevole".

Nel corso di tre giorni a Minsk, Amalfitano e Valanzuolo hanno incontrato i rappresentanti del Ministero degli Esteri Bielorusso responsabili per l'Europa, il vice Ministro per la Cultura, i responsabili dell'Accademia Superiore di Musica e Danza, infine l'Ambasciatore italiano in Bielorussia. Quale esito della collaborazione tra la Fondazione e il Governo bielorusso, Ravello ed il suo Festival si accingono ad accogliere una ventina tra giovani danzatori e musicisti per un periodo di perfezionamento artistico. Gli artisti sono stati scelti, al termine di una fitta serie di audizioni, da un lotto di una sessantina di aspiranti, selezionati dalla stessa Accademia di Minsk.

"Il gruppo di giovani - ha sottolineato Valanzuolo dai siti della Fondazione - è artisticamente interessante, variegato e appare molto motivato. Le premesse per compiere un eccellente lavoro formativo, in parallelo al Festival, ci sono tutte".

È il primo passo, questo, di un progetto destinato ad ampliarsi, coinvolgendo anche artisti visivi provenienti da Minsk (scultori, pittori, grafici) e, possibilmente, toccando anche altri paesi emergenti.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103518102

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...