Tu sei qui: CronacaFondazione Sinapsi, parte la "Lavagna interattiva multimediale"
Inserito da (admin), martedì 7 febbraio 2012 00:00:00
Ieri mattina, nella Sala Giunta del Palazzo di Città, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ha presieduto una riunione propedeutica all’avvio dell’itinerario formativo “Lavagna interattiva multimediale: nuove metodologie e didattica inclusiva”.
Alla presenza del Presidente della Fondazione Sinapsi, dott. Attilio Sofia, di dirigenti scolastici e referenti di tutte le scuole cavesi di ogni ordine e grado, si sono gettate le basi di una nuova stagione del Centro Intermedia di Pregiato, centro da sempre fiore all’occhiello del Comune per le sue attività all’avanguardia nella didattica ed in particolare a sostegno dei soggetti più svantaggiati.
È il caso del corso di formazione che partirà nelle prossime giornate e che durerà fino alla fine di maggio. Esso coinvolgerà decine di docenti cavesi in un percorso di orientamento nell’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi processi formativi nel campo dell’integrazione di bambini con bisogni educativi speciali. Il corso è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Sinapsi, Servizi per l’integrazione e le Autonomie psicosensoriali.
«E’ un momento importante - ha sottolineato l’assessore Passa al termine dell’incontro - perché il rilancio del Centro Intermedia è una nostra priorità. Le conoscenze scientifiche saranno messe a sistema per far crescere la nostra scuola ed a beneficiarne saranno alla fine proprio i nostri ragazzi. Ho accolto con entusiasmo ed ho sostenuto con il coinvolgimento di tutto il mio Ufficio quest’iniziativa di Sinapsi, pronto a farlo ancora per altre iniziative similari».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10124104
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...