Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFondi in ritardo per il Millennio, l'appello di Gravagnuolo

Cronaca

Fondi in ritardo per il Millennio, l'appello di Gravagnuolo

Inserito da (admin), lunedì 9 novembre 2009 00:00:00

Nuovo appello da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo per procedere allo sblocco dei fondi destinati alle celebrazioni del Millennio della fondazione dell’Abbazia benedettina.

Il primo cittadino ha denunciato, durante il consueto appuntamento settimanale con la cittadinanza su YouTube, il grave ritardo sull’arrivo dei finanziamenti previsti dalla Legge “Disposizioni per la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità”.

La legge è stata approvata il 17 giugno 2009 e promulgata l’8 luglio 2009, ma per l’attuazione effettiva è necessaria la nomina del Comitato Nazionale, che avrà il compito di monitorare e gestire il fondo speciale, oltre che di organizzare eventi scientifico-culturali. E' questa la "conditio sine qua non" per la distribuzione dei fondi.

1 milione e 750mila euro è la somma totale dei finanziamenti che saranno elargiti durante l’arco di 4 anni. La prima parte dei fondi (circa 250mila euro) ancora non è stata erogata e, pur essendo autorizzata ad ottenere questi soldi, comunque l’Amministrazione cavese non può ancora impegnarli.

«Si sta verificando una discrepanza di comportamento - ha dichiarato il sindaco Gravagnuolo - tra tutte le forze politiche del Parlamento, che in tempi brevi ed all’unanimità hanno approvato la Legge, e la lentezza del Consiglio dei Ministri, che ancora non ha nominato il Comitato». Una situazione quasi paradossale, che è alla base dell’accorato appello del primo cittadino, che intanto ha già avviato incontri e cercato la collaborazione del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, del sottosegretario Gianni Letta e di tutti gli altri parlamentari che possono concorrere a sbloccare la situazione.

Nel frattempo, continua instancabilmente il lavoro del Comitato locale che promuove il ciclo di eventi che accompagnerà i festeggiamenti del Millennio nel triennio 2009-2011.
Il Comitato fu costituito con un protocollo d’intesa tra le diverse istituzioni operanti sul territorio a firma del sindaco Gravagnuolo, dell’Abate Chianetta, dell’Arcivescovo Soricelli, dei sindaci di Vietri e Cetara, di Strianese per la Camera di Commercio, dell’ex assessore regionale Velardi, dell’ex vice-presidente della provincia di Salerno, Iuliano, e di Anna Savarese per il Parco dei Monti Lattari.

Il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ha già annunciato che il prossimo Bilancio provinciale dedicherà un forte sostegno all’evento, di notevole rilevanza culturale e volto al rilancio ed allo sviluppo turistico di Cava de'Tirreni e del territorio circostante.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10764102

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...