Tu sei qui: CronacaFondi in ritardo per il Millennio, l'appello di Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 9 novembre 2009 00:00:00
Nuovo appello da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo per procedere allo sblocco dei fondi destinati alle celebrazioni del Millennio della fondazione dell’Abbazia benedettina.
Il primo cittadino ha denunciato, durante il consueto appuntamento settimanale con la cittadinanza su YouTube, il grave ritardo sull’arrivo dei finanziamenti previsti dalla Legge “Disposizioni per la valorizzazione dell’Abbazia della Santissima Trinità”.
La legge è stata approvata il 17 giugno 2009 e promulgata l’8 luglio 2009, ma per l’attuazione effettiva è necessaria la nomina del Comitato Nazionale, che avrà il compito di monitorare e gestire il fondo speciale, oltre che di organizzare eventi scientifico-culturali. E' questa la "conditio sine qua non" per la distribuzione dei fondi.
1 milione e 750mila euro è la somma totale dei finanziamenti che saranno elargiti durante l’arco di 4 anni. La prima parte dei fondi (circa 250mila euro) ancora non è stata erogata e, pur essendo autorizzata ad ottenere questi soldi, comunque l’Amministrazione cavese non può ancora impegnarli.
«Si sta verificando una discrepanza di comportamento - ha dichiarato il sindaco Gravagnuolo - tra tutte le forze politiche del Parlamento, che in tempi brevi ed all’unanimità hanno approvato la Legge, e la lentezza del Consiglio dei Ministri, che ancora non ha nominato il Comitato». Una situazione quasi paradossale, che è alla base dell’accorato appello del primo cittadino, che intanto ha già avviato incontri e cercato la collaborazione del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, del sottosegretario Gianni Letta e di tutti gli altri parlamentari che possono concorrere a sbloccare la situazione.
Nel frattempo, continua instancabilmente il lavoro del Comitato locale che promuove il ciclo di eventi che accompagnerà i festeggiamenti del Millennio nel triennio 2009-2011.
Il Comitato fu costituito con un protocollo d’intesa tra le diverse istituzioni operanti sul territorio a firma del sindaco Gravagnuolo, dell’Abate Chianetta, dell’Arcivescovo Soricelli, dei sindaci di Vietri e Cetara, di Strianese per la Camera di Commercio, dell’ex assessore regionale Velardi, dell’ex vice-presidente della provincia di Salerno, Iuliano, e di Anna Savarese per il Parco dei Monti Lattari.
Il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ha già annunciato che il prossimo Bilancio provinciale dedicherà un forte sostegno all’evento, di notevole rilevanza culturale e volto al rilancio ed allo sviluppo turistico di Cava de'Tirreni e del territorio circostante.
Fonte: Il Portico
rank: 10253100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....