Tu sei qui: CronacaFondo di premialità per l'Ambito S3
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 11 gennaio 2007 00:00:00
Ieri mattina, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa per l'illustrazione del Fondo di premialità della Quarta annualità attribuito dalla Regione Campania all'Ambito S3. La Giunta della Regione Campania ha assegnato al Piano di Zona Ambito S3 la premialità per la Quarta annualità della legge 328/00, pari a 187.952,90 euro, rispetto ai 144.465,34 euro della Terza annualità ed ai 131.273,80 euro della Seconda annualità. L'Ambito S3 per punteggio conseguito si colloca al primo posto in Campania. Il Fondo premialità consiste in un'ulteriore risorsa finanziaria assegnata al nostro Ambito a riconoscimento della qualità del lavoro svolto.
«Si tratta di un obiettivo significativo che l'Ambito S3 ha conseguito entro la data stabilita e con le modalità richieste dalla Regione - ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, nella sua qualità di Presidente del Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona Ambito S3 - che colloca il nostro Piano di Zona al primo posto in Campania per qualità, efficienza ed efficacia dei servizi e della spesa».
«La somma erogata dalla Regione Campania - ha sottolineato l'assessore alla Solidarietà Sociale, Michele Coppola - sarà impiegata per favorire l'ascolto e la partecipazione dei cittadini e migliorare l'accesso ai servizi attraverso il Servizio di Segretariato sociale. Inoltre, sarà garantito un importante servizio essenziale quale l'assistenza domiciliare anziani. Ed infine, le attività svolte attraverso il Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori».
Tra gli obiettivi ed i criteri che hanno visto il Piano di Zona Cava-Costiera malfitana raggiungere significativi risultati, vi sono tra gli altri la capacità di spesa dei fondi assegnati, la stabilità dell'Ufficio di Piano, il monitoraggio costante dei servizi avviati, l'integrazione con le altre agenzie del territorio, quali scuola, Asl, giustizia, lavoro; la determinazione di standard assistenziali dei cittadini. A questo proposito il coordinatore dell'Ufficio di Piano, Assunta Medolla, ha evidenziato come «la domanda, relativamente ad un bisogno, formulata da un cittadino di Cava equivalga nella risposta data dal Piano di Zona a quella di un cittadino di qualunque altro Comune dell'Ambito. Nell'ottica, quindi, di una visione unitaria di accesso ai servizi».
Fonte: Il Portico
rank: 10564105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....