Tu sei qui: CronacaFontana de li Papi, sabato grande festa
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00
La cooperativa sociale “La Fenice”, nell’ambito del progetto “Recuperiamo-Ci: arte, disagio e cultura”, organizza la terza edizione di “…a la Fontana de li Papi: è festa abbascio o’ ponte”. La manifestazione si terrà sabato 10 ottobre in Largo Raffaele Di Mauro, in località Sant’Arcangelo di Cava de’Tirreni, a partire dalle ore 19.30.
Si comincerà con l’intervento della prof.ssa Lucia Avigliano, che, oltre ad essere una storica e profonda conoscitrice della nostra Città de La Cava, condivide la ratio ispiratrice dell’integrazione sociale di persone con disagio mentale. La prof.ssa Avigliano terrà una breve relazione sull’antica Fontana de li Papi, monumento di età barocca, riportata all’originaria bellezza nel 1993 mediante delicati interventi da parte della Sovrintendenza.
A seguire la performance ritmico-pittorica “Canti, suoni e danze sul tamburo”, curata dal Cerchio Magico della Paranza e dal Laboratorio di espressione creativa della cooperativa “La Fenice”.
Saranno presenti, inoltre, stands esplicativi ed illustrativi non solo dell’antica Fontana, ma anche della frazione di Sant’Arcangelo, dell’antico casale di Li Curti e della Chiesetta dedicata alla Madonna del Carmine, detta del Ponte.
L’obiettivo è quello di rivalutare le bellezze storico-artistiche dell’antica città de La Cava e sensibilizzare la cittadinanza alla difesa di un patrimonio culturale altrimenti dimenticato e bistrattato, anche attraverso il recupero delle singole specificità di soggetti non coinvolti dalla comunità.
In tal modo “La Fenice” prosegue il suo lavoro, rafforzando quella rete socio-culturale capace di sostenere dinamicamente soggetti portatori di un disagio psichico ed esistenziale e perseguendo un continuo ed effettivo avanzamento negli spazi sociali e comunitari dei quartieri cittadini.
Quest’anno la manifestazione prevede una collaborazione con una pluralità di organismi del terzo settore, oltre che istituzionali: Comune di Cava, UOSM (Unità Operativa di Salute Mentale) Cava-Vietri sul Mare, Piano di Zona S3 Cava-Costiera amalfitana, Azienda di Soggiorno e Turismo, Patto per la Salute Mentale di Salerno, Circolo degli ultrà “Noi di Cava”, Cooperativa sociale “L’Aquilone” di Napoli, Associazione “Gens Campana” di Milano, Associazione “Rinascita CAVA 2000”, Associazione “Kubrick” ed Associazione “Oltre l’arte”. Si ringrazia, inoltre, di cuore la Metelliana Viaggi per la sensibilità sociale espressa con l’adesione all’organizzazione della manifestazione.
Fonte: Il Portico
rank: 106310104
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...