Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaForfait all’assemblea dei soci Silba SpA, a rischio liquidazione dipendenti “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni

Cronaca

Forfait all’assemblea dei soci Silba SpA, a rischio liquidazione dipendenti “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni

Il Gruppo De Falco – Masola non si presenta all’incontro. Dipendenti sul piede di guerra. Ad un passo dalla liquidazione Silba S.p.A., che gestisce il centro medico di riabilitazione “Villa Alba” di Cava de’ Tirreni

Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 marzo 2017 11:57:13

di Adriano Rescigno

A vuoto l'ennesimo tentativo di dialogo promosso dal Sindaco del Comune di Roccapiemonte Andrea Pascarelli che vede di nuovo assente la famiglia De Falco - Masola, titolare del 50% delle quote societarie della "Silba S.p.A.", società che gestisce i centri medici di riabilitazione "Villa Alba" di Cava de' Tirreni, "Villa Silvia" e "G.F Montesano" di Roccapiemonte, che - inevitabilmente - dopo l'ennesimo forfait e gli ennesimi dinieghi di responsabilità del gruppo sopra citato è ad un passo dalla liquidazione. Tradotto in terminologia semplice equivale ad affermare: licenziamento per 330 dipendenti e 500 ospiti delle strutture, spostati in blocco in altri centri dopo aver trascorso l'intera esistenza tra mura definite amiche.

Dopo la notizia dell'assenza, che come il rumore di un tuono ha sconquassato le anime dei dipendenti delle strutture, immediatamente è montata rabbia e protesta all'interno dei centri, dei quali - domani mattina - un affranto amministratore Giovanni di Giura dovrà presentare i libri contabili al tribunale delle imprese di Napoli, salvo un contrordine ed una salvifica presa di coscienza da parte della frangia De Falco-Masola, atto equivalente alla revoca delle convenzioni con le Asl competenti per territorio e la chiusura dei centri che verranno affidati alle decisioni di un liquidatore terzo.

Ieri pomeriggio, l'assenza del gruppo ed anche dei legali dello stesso "De Falco - Masola" all'assemblea dei soci che avrebbe dovuto incaricare il consiglio di amministrazione del varo di un piano di divisione societaria allo scopo di mettere fine alle beghe societarie causate dai ‘'raffreddori'' di qualche ex amministratore, il quale - nell'incontro non avvenuto ieri - avrebbe dovuto presentare al primo cittadino Pascarelli le delibere assembleari del 14 dicembre 2012, dell'8 novembre 2013 e del 13 giugno 2014, in cui la stessa famiglia si impegnava a promuovere un progetto di divisione ad ora non adottato ed avvolto da un assordante silenzio.

La situazione è giunta al punto di non ritorno. La parola dunque non la chiedono gli archivi e le carte impolverate, bensì i dipendenti che, non prestando attenzione alle gelosie societarie, chiedono solo la salvaguardia del posto di lavoro. «La famiglia De Falco non ha coscienza! Dopo anni al timone, attraversando le acque della cattiva gestione, il nostro lavoro è stato salvato nel 2014 da un ‘'sudato'' contenimento delle spese promosso da Giovanni di Giura, e di nuovo, ora, a causa di un ennesimo loro capriccio ci troviamo sull'orlo della liquidazione, immotivata in aggiunta, poiché l'azienda è sana. Probabilmente quanto sta accadendo visto che si protrae da anni, è una incomprensibile premeditazione. Mirano allo spedirci per strada», così i dipendenti in protesta.

Come già preannunciato, Antonio De Sio, coordinatore Cisl Fp, conferma ieri mattina nelle sale del Palazzo di Città di Roccapiemonte l'impegno della sigla sindacale da lui rappresentata a costituirsi parte civile in un probabile, adesso quasi irrimediabile, procedimento giudiziario. Il dottore Andrea di Giura dichiara in ultimo che «lo stato di liquidazione potrà essere superato attraverso la condivisione di un progetto di scissione serio e corretto che porti alla separazione delle due famiglie nel più breve tempo possibile. Non si comprende perché la famiglia De Falco non sia dello stesso intendimento!». Intendimento sul quale fortemente ci si interroga. La famiglia De Falco - Masola, mentre conferma tramite carta e ceralacca al Sindaco Pascarelli che la società è viva, al contempo la fa collassare con la liquidazione. Il tutto è il contrario di tutto, allo stato dell'arte, senza rispetto dei dipendenti, dei pazienti e della storia di un'azienda fondamentale e strategica per il mezzogiorno d'Italia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108830104

Cronaca

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

Cronaca

Odori nauseabondi a Capodimonte, sequestrato un rimessaggio per imbarcazioni realizzato in una cavità tufacea

Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni. Quando gli agenti della Polizia locale di Napoli hanno effettuato un controllo, si stava occupando della manutenzione e verniciatura di un natante. L'uomo - già noto alle forze dell'ordine per precedenti di polizia - è stato deferito...

Cronaca

Piombino, 69enne colpito da un fulmine in spiaggia: è grave

Un turista di 69 anni è stato colpito da un fulmine durante un violento temporale improvviso mentre si trovava sulla spiaggia libera di Ponte d'Oro, a Piombino (Livorno). L'incidente, come riporta Sky Tg24, è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 2 agosto. L'uomo, il cui cuore si era fermato,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno