Tu sei qui: CronacaFornace della Cava sulla scena internazionale del Cersaie 2010
Inserito da (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
Grande successo per l’azienda Fornace della Cava all’edizione 2010 del Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, svoltosi a Bologna dal 28 settembre al 2 ottobre.
Anche quest’anno sono state numerosissime le presenze, tra importatori, distributori, responsabili di showrooms, costruttori e progettisti provenienti da tutto il mondo, all’atteso evento bolognese, considerato la manifestazione di settore più importante sulla scena internazionale. Tra i protagonisti anche la Fornace della Cava, che ha rappresentato con successo la ceramica artigianale metelliana.
L’azienda di Cava de’Tirreni ha sfruttato il prestigioso palcoscenico internazionale per confermare il concetto di “qualità”, prima di tutto locale, per far conoscere la tipicità della ceramica cavese, ma anche nazionale, e per ribadire il valore indiscusso del made in Italy.
Dalle parole dell’amministratrice dell’azienda, Maria Rosaria Perdicaro, si comprende l’importanza del comparto produttivo: «Cava de’Tirreni rappresenta il centro produttivo più importante nel Centro-Sud per quanto riguarda le realtà di imprese che producono pavimenti e rivestimenti. La ceramica a Cava è espressione di tanti mondi: artigianato, imprenditoria, occupazione, tradizione, fino a comprendere anche cultura e turismo».
Nell’ottica di tale consapevolezza imprenditoriale, quest’anno l’azienda metelliana ha sorpreso il pubblico del Salone con uno stand altamente comunicativo, in grado di rappresentare idealmente la bottega artigiana e differenziarsi nettamente tra i numerosi espositori con il suo concetto di “fare a regola d’arte”.
Il concept “Atelier Fornace della Cava”, attraverso l’allestimento dello stand, progettato dall’architetto Marcello Panza - Studiominimo, ha riproposto al folto pubblico presente l’atmosfera che si respira nel laboratorio/fabbrica di Cava de’Tirreni.
In tal modo l’azienda cavese afferma chiaramente il suo profondo legame con la lunga tradizione territoriale di questo prodotto ceramico fatto e decorato a mano. Un’attenzione al passato che viene valorizzata, sottolineata ed integrata dalla ricerca di innovazione nell’impasto, nello stile di decoro e nelle tecniche di spatolatura.
Per info e contatti:
Fornace della Cava, via G. Vitale 13 - 84013 Cava de’Tirreni. Tel. 089.342800 / 089.4456122; mobile: 348.3739083; fax: 089.343340; e-mail: info@fornacedellacava.com; web: www.fornacedellacava.com.
Fonte: Il Portico
rank: 10077104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....