Tu sei qui: CronacaFossi e canali, proprietari terrieri obbligati alla pulizia
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 15 ottobre 2003 00:00:00
I proprietari terrieri degli appezzamenti siti accanto a fossi e canali saranno obbligati alla loro ripulitura due volte all'anno, per evitare che la mancata pulizia degli stessi possa creare dissesti idrogeologici ed incendi, i quali ultimi nella scorsa estate hanno colpito pesantemente la Vallata metelliana. Questo il provvedimento dell'Amministrazione Messina, emanato tramite l'ordinanza sindacale n. 1027, redatta dal dirigente dell'VIII Settore, Polizia Municipale e Servizio di Protezione Civile, avv. Maurizio Avagliano, in compartecipazione con l'istruttore direttivo, ten. Michele Lamberti, responsabile della locale Protezione Civile. L'importante provvedimento, frutto della collaborazione delle parti chiamate in causa, può risolvere il problema del dissesto ambientale dovuto a frane ed incendi, che tra l'estate ed i primi mesi autunnali ha provocato molti danni alla Vallata metelliana. La frana del 9 settembre a Sant'Anna, oggetto ancora di esposti e denunce, e vari cedimenti hanno fatto da apripista a tale provvedimento. Dunque, tutti i proprietari ed i conduttori di terreni contermini ai canali ed ai fossi di scolo, ai rii ed ai loro affluenti che non siano di dominio pubblico, esistenti in tutto il territorio del Comune, dovranno provvedere alla perfetta ripulitura e manutenzione degli alvei degli stessi canali, fossi e rii. Entro il 30 aprile per il periodo primaverile ed entro il 30 settembre per il periodo autunnale, dovrà essere conclusa la pulizia di suddetti luoghi, in modo che sia garantito da parte di ciascun proprietario, per la parte di sua competenza, il libero e rapido deflusso delle acque che scorrono nel tratto di canale interessato. Visto che l'ordinanza è stata emanata dopo il termine della pulizia autunnale, per quest'anno la fine delle operazioni è stata prorogata al prossimo 15 novembre. Salate le multe in caso di inottemperanza della suddetta ordinanza: si va da 175 a 500 euro. L'Amministrazione comunale, comunque, si riserva di intervenire per la pulizia di detti luoghi, accollandone la spesa ai contravventori.
Fonte: Il Portico
rank: 10436103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....