Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFra' Gigino rinviato a giudizio per le lacrime del Bambinello

Cronaca

Fra' Gigino rinviato a giudizio per le lacrime del Bambinello

Inserito da (admin), mercoledì 12 febbraio 2014 00:00:00

Abuso della credulità popolare. È questa l’ipotesi di reato per la quale fra’ Gigino Petrone il prossimo 3 marzo dovrà comparire in giudizio dinanzi al giudice monocratico Passaro del Tribunale di Salerno.

È arrivata, dunque, la citazione in giudizio per il Rettore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio. Le lacrime di sangue riscontrate sul volto del Bambinello, secondo le ipotesi del sostituto procuratore Roberto Penna, benché non ci siano dubbi che si tratti di sangue umano, non avrebbero seguito il normale percorso legato alla forza gravitazionale. Ovvero: non sarebbero uscite dagli occhi per scorrere verso il basso. Anzi, avrebbero preso direzioni strane ed il docente cattolico di Fisica scelto come consulente della Procura avrebbe riscontrato anche alcuni schizzi verso l’alto. Forse, ma questo nell’atto di citazione in giudizio non è precisato, come se il sangue fosse stato spruzzato da una siringa senza ago.

Continua, dunque, la storia del “miracolo” che ha portato alla ribalta il Santuario cavese. Il Bambinello, ovvero la statua di Gesù Bambino seduto su un trono, intanto resta nella mani del frate, dopo il dissequestro disposto dal Riesame tre mesi dopo il provvedimento del pm Penna. Una statua che, stando alla ricostruzione dei fatti operata dai Carabinieri e fatta propria dalla Procura, sarebbe stata sempre sotto il rigido controllo di fra’ Gigino, dall’atto dell’acquisto a Gerusalemme fino alla notte tra il 22 ed il 23 ottobre del 2010, quando, proprio la notte che frate e statua sono rientrati a Cava de’ Tirreni dalla Terra Santa, sarebbe avvenuto il miracolo.

Subito dopo il sequestro probatorio, la statua fu consegnata ai Carabinieri del Ris e sottoposta, su richiesta del pm, ad una radiografia per verificare se all’interno vi fossero tubicini o meccanismi per pompare il sangue. Ma la statua risultò “pulita”. Di qui uno studio fisico per approfondire le modalità di fuoriuscita del sangue. A sua difesa fra’ Gigino ha sempre sostenuto che il sangue in questione era del gruppo AB, quello che solitamente compare in caso di miracolo. Cosa, questa, che lo stesso Rettore Petrone scrisse in una lettera aperta, sostenendo che erano state proprio le analisi eseguite sul sangue a rappresentare la prova dell’evento miracoloso. Per gli inquirenti, invece, quel sangue non aveva nulla di soprannaturale: secondo la tesi della Procura, i miracoli ripristinano ciò che è e questo sarebbe incompatibile con la direzione delle lacrime ed i segni lasciati sulla statua.

Bisogna ora vedere cosa dirà al giudice fra’ Gigino, che non ha mai chiesto di essere sentito durante la fase investigativa. Intanto, le contestazioni mosse all’indagato sono tre e riguardano l’esposizione per tre volte della statua, anche ad indagini in corso, dopo il dissequestro. A corredo delle proprie tesi, la Procura di Salerno ha portato anche un servizio televisivo della Rai, nel quale venivano intervistate diverse persone che a quel miracolo credevano ed a quella statua chiedevano una grazia.

Petronilla Carillo - Il Mattino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Padre Luigi Petrone Padre Luigi Petrone
La statua del Bambinello La statua del Bambinello

rank: 102410109

Cronaca

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno