Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrana ad Amalfi, i fondi per la ricostruzione attinti dal finanziamento per la bretella stradale da Valle dei Mulini

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, frana, bretella, Via Annunziatella, SS163, bretella stradale

Frana ad Amalfi, i fondi per la ricostruzione attinti dal finanziamento per la bretella stradale da Valle dei Mulini

I fondi per ricostruire la SS163 e Via Annunziatella, sono stati attinti dal finanziamento inizialmente previsto per l'intervento proposto dal medesimo Comune denominato “Bretella stradale di Amalfi. I stralcio”, una strada scavata nella roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana per liberare il centro storico dalle auto

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 31 marzo 2021 13:23:38

Con determinazione n.121 del 18 marzo 2021 del direttore generale dell'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, è stata apportata una modifica al protocollo d'intesa stipulato tra la Regione Campania, i comuni della Penisola sorrentina, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e l'ACaMIR il 2 agosto 2017, nell'ambito degli "Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina - I fase".

Gli interventi inizialmente previsti sono i seguenti:

  1. funivia Minori-Torello-Ravello;
  2. funivia Agerola-Pogerola-Amalfi;
  3. variante tra Maiori e Minori alla SS163 con riqualifica urbanistica della sede dismessa;
  4. bretella stradale di Amalfi;
  5. collegamento pedonale meccanizzato con la Marina di Vico Equense;
  6. collegamento pedonale meccanizzato con la Marina Piccola di Sorrento;
  7. collegamento pedonale meccanizzato con la frazione Marina di Vietri sul Mare;
  8. collegamento pedonale meccanizzato della località Portella nel Comune di Furore con la 55163;
  9. variante In galleria alla SS163 all'interno del Comune di Positano in località Chiesa Nuova;
  10. variante In galleria alla SS163 all'interno del Comune di Praiano In località Vettica Maggiore;
  11. funivia tra Sant'Agata sul due golfi (comune di Massalubrense) e Sorrento (stazione EAV);
  12. collegamento pedonale meccanizzato tra la marina di Cassano e via delle Rose, nel comune di Plano di Sorrento.
  13. realizzazione di una circumvallazione del centro storico del Comune di Scala;
  14. realizzazione di un parcheggio di interscambio su SS163 nel Comune di Cetara;
  15. realizzazione di un parcheggio di interscambio nel Comune di Ravello;
  16. realizzazione di una funivia Angri - Tramonti - Maiori;
  17. realizzazione di una ZTL territoriale per il contingentamento del traffico sulla SS163;
  18. realizzazione di un marciapiede a sbalzo esterno alla SS163 tra Amalfi e Castiglione di Ravello;
  19. intervento relativo alla ex SS366 Agerolina.

Ad essi si aggiunge un ulteriore intervento da effettuare ad Amalfi, relativo al versante franato. Infatti, il sindaco Daniele Milano, con nota n. 2848 del 2 marzo 2021, nel rappresentare che la circolazione lungo la SS 163 "Amalfitana" e le altre strade comunali risulta interrotta a causa dell'evento franoso verificatosi In data 2 febbraio 2021, ha chiesto l'inserimento all'interno del Protocollo d'Intesa del 2 agosto 2017 di un intervento, ritenuto prioritario ed urgente, finalizzato al ripristino della circolazione.

Così facendo, i fondi per portare a compimento l'"Intervento ripristino mobilità delle strade SS163, via Annunziatella, via Lungomare dei Cavalieri nel Comune di Amalfi", per un importo pari a 4,325 milioni di euro, saranno tratti dal finanziamento inizialmente previsto per l'intervento proposto dal medesimo Comune denominato "Bretella stradale di Amalfi. I stralcio", una strada scavata nella roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana per liberare il centro storico dalle auto.

Stando alle previsioni dei tecnici Anas, la Statale Amalfitana potrebbe riaprire al traffico nella seconda metà di maggio. Per consentire l'intervento di ricostruzione di Via Annunziatella senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle, su cui allestire l'ultimo cantiere. In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente, mentre i materiali saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.

Scarica documento in allegato in basso

 

Leggi anche:

Al via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163

Tra Castiglione e Amalfi una passerella pedonale a sbalzo. Un'alternativa alla galleria tra Maiori e Minori?

Costiera amalfitana, arrivano i 4 milioni della Regione per la frana sulla Statale 163

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Frana ad Amalfi, i fondi per la ricostruzione attinti dal finanziamento per la bretella stradale da Valle dei Mulini
121.PDF_CF.PDF

rank: 105612105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno