Tu sei qui: CronacaFrana Amalfi, sopralluogo del consulente tecnico della Procura. Al via lavori di messa in sicurezza [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 febbraio 2021 11:50:05
Sono iniziati ufficialmente nella tarda mattinata i lavori di messa in sicurezza al fronte franoso di Amalfi. Dopo la rimozione dell'abnorme quantità di materiale franato dal costone Vagliendola, si è cominciato con la demolizione della parte restante del muro di contenimento di Via Annunziatella rimasto in equilibrio precario.
Stamani il sopralluogo del consuelente tecnico incaricato dalla Procura di Salerno - che ha aperto un fascicolo per disastro colposo - Settimio Ferlisi, professore associato del Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, è chiamato ad accertare le cause del disastro. Ferlisi si è avvalso dell'operato dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio.
Gli inquirenti ora vaglieranno tutte le possibili cause dell'evento franoso, verificando se ci siano eventuali responsabilità penali in capo a terzi.
Al termine del sopralluogo gli operai dell'impresa FraCam srl di Praiano, sotto la direzione dell'ingegnere Pierluigi Califano (che anche responsabile della sicurezza), hanno dato inizio alle opere di demolizione in quota mediante cestello collegato a braccio meccanico.
Responsabile Unico del procedimento è l'ingegnere Pietro Fico dell'ufficio tecnico del Comune di Amalfi.
Entro lunedì prossimo si prevede la fine delle operazioni di rimozione del materiale di risulta, stimati in circa 1500 metri cubi.
Come annunciato ieri sera dal sindaco di Amalfi Daniele Milano, nel week-end, presumibilmente nella mattinata di sabato, tavolo tecnico-politico al palazzo del Genio Civile di Salerno con il governatore della Campania Vincenzo De Luca e con i rappresentati di Anas, Protezione Civile regionale e Autorità di Bacino Destra Sele per stabilire la portata degli interventi da garantire per la ricostruzione delle opere interessate da crolli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108959104
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...