Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrana Ravello-Chiunzi, domani vertice in Regione

Cronaca

Frana Ravello-Chiunzi, domani vertice in Regione

Inserito da (Redazione), lunedì 12 ottobre 2015 19:24:26

La penosa situazione in cui versa la strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi in seguito alla colata di detriti di sabato scorso sarà al centro del vertice convocato in Regione Campania per domani, martedì 13 ottobre alle 18. Il dirigente Serena Angioli, esperta di programmazione, concertazione, attuazione politica regionale europea di coesione economica e sociale, di cooperazione territoriale europea e di approccio integrato allo sviluppo urbano e regionale ha riunito il presidente della Comunità Montana "Monti Lattari" Luigi Mansi, l'unico ad avviare un iter burocratico avviato dalla precedente giunta Caldoro che dovrà portare alla messa in sicurezza dei valloni sovrastanti l'arteria in questione, sulla carta chiusa oramai da tre anni.

Con Mansi, sindaco di Scala, anche i sindaci di Ravello e Tramonti, l'ingegner Domenico Ranesi, responsabile viabilità per la Provincia di Salerno e i tecnici della Comunità Montana.

Circa un mese fa Mansi aveva trasmesso una nota al governatore della Campania, Vincenzo De Luca attraverso cui sollecitava gli uffici alla prosecuzione dell'iter progettuale già redatto.

Con deliberazione numero 313 nella seduta del 21 maggio 2015 - a dieci giorni dalle elezioni reginali -, la Giunta Regionale aveva approvato lo schema di intesa tra la Regione Campania e la Comunità Montana Monti Lattari per la realizzazione del "Progetto sperimentale finalizzato agli interventi urgenti di apertura del transito in modo controllato lungo la SP1 e alla progettazione delle azioni di messa insicurezza dei valloni in frana" da 5,2 milioni di euro per la messa in sicurezza delle montagne.

Nello specifico, oltre alla bonifica sono previsti interventi strutturali con l'apposizione di reti frangi colata, prevista un'articolata sistemazione del fronte di frana e l'installazione di nuove essenze arboree al posto di quelle esistenti.

L'approvazione dello schema d'intesa era giunto in seguito alle innumerevoli insistenze amministrative del Presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi, avanzate al presidente Stefano Caldoro - all'indomani della fatica progettuale di cui l'Ente montano si era sobbarcato i primi oneri finanziari e tecnico-amministrativi - attraverso cui ha fatto richiesta di un finanziamento regionale.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104818103

Cronaca

Cronaca

Cetara, sospesa attività di rosticceria all'interno di un panificio

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...

Cronaca

Uomo ucciso e fatto a pezzi a Gemona: arrestate la compagna e la madre

Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...

Cronaca

Estremismo giovanile: 22 perquisizioni in tutta Italia, minori coinvolti in propaganda jihadista, suprematista e atti violenti

I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...

Cronaca

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno