Tu sei qui: CronacaFranco Lanzieri difende l'Ospedale Costa d'Amalfi e risponde agli attacchi
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2015 14:33:27
Non sono piaciute in Costiera le accuse di scarsa efficacia e efficienza del presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Al sindacalista Petrosino, voce in controtendenza dalle pagine de Il Mattino circa l'utilità di un presidio come quello della Costa d'Amalfi, replica il capogruppo di maggioranza al comune di Ravello nonché delegato alla sanità.
«Purtroppo questo è il pensiero di chi parla senza conoscere bene la realtà - avverte Franco Lanzieri - Le prestazioni totali sono in media 8 mila l'anno: il 40% in codice giallo e in media più di 100 in codice rosso. Quasi 500 sono gli interventi dei rianimatori e oltre 2500 quelli dei cardiologi. Il tasso di ricovero è dell'8% contro il 16% degli altri pronto soccorso, quindi il più basso in Regione con un risparmio di circa 2 milioni di euro».
Tutto ciò, secondo Lanzieri, non è dovuto al fatto che i circa 35.000 cittadini e i turisti che affollano la Costiera ogni anno (1.500.000 i soli pernottanti) godono di salute migliore rispetto a quelli di altre aree, «ma perché con l'organizzazione snella si riesce a fare diagnosi ed a trattare con terapie opportune gli utenti».
«Invito tutti quelli che vogliono esprimere pareri - aggiunge il delegato alla sanità del comune di Ravello - a venire a constatare di persona o almeno a chiedere agli utenti o alle istituzioni locali».
Intanto sulla vicenda legata alla soppressione della chirurgia di urgenza, i sindaci della chiedono di rivalutare la proposta «per una riformulazione del piano aziendale nei termini del regolamento ministeriale per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera».
Il riferimento è al recente dispositivo firmato dal Ministro Lorenzin, in cui si fa accenno ai «Presidi ospedalieri in zone disagiate» distanti più di 90 minuti dai plessi ospedalieri di livello superiore o più di 60 minuti dai presidi di pronto soccorso. «E' un quadro - dicono i sindaci - che si adatta alla realtà quotidiana della Costiera, come ben sanno i cittadini e le centinaia di migliaia di turisti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102227105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...