Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaFrazioni a rischio idrogeologico

Cronaca

Frazioni a rischio idrogeologico

Inserito da (admin), lunedì 14 aprile 2003 00:00:00

Santi Quaranta, Marini, Sant'Anna e Petrellosa: il terreno delle frazioni è a rischio. A minare la solidità dei suoli ci sarebbero gli scarichi abusivi per lo smaltimento delle acque reflue. Ma non basta. La presenza di abitazioni e costruzioni, prive di una regolare vasca per la raccolta e lo smaltimento delle acque, farebbero alzare la soglia d'emergenza. Sono partiti, così, i controlli da parte delle autorità comunali e della Polizia Municipale, per scoprire possibili irregolarità ed abusi. Proprio questi sversamenti anomali rappresentano una delle ipotesi, attualmente allo studio, sulle possibili cause della massiccia frana che, nei primi mesi dell'anno, ha messo in ginocchio le frazioni di Marini e Santa Quaranta. Questi dati sullo stato dei terreni sono a disposizione degli organi competenti, che avrebbero avviato, in seguito ad una serie di segnalazioni, un'attività di monitoraggio per verificare la situazione degli sbocchi fognari e di controllo per reprimere possibili anomalie. In cima alla lista dei lavori, c'è la sicurezza delle frazioni alte. Per ora, tutto è coperto dal massimo riserbo. Tra le uniche certezze ci sarebbe la segnalazione, partita da alcuni residenti di Santi Quaranta, sulla presunta esistenza di scarichi abusivi. A far scattare l'allarme tra i cittadini è stata proprio la frana venuta giù nei primi mesi dell'anno, che paralizzò il tratto di strada tra Santi Quaranta e Marini. Il terribile smottamento provocò molti disagi agli abitanti delle due frazioni cavesi. La circolazione rimase chiusa al traffico per parecchie settimane: strade e costruzioni transennate, passaggio limitato. Due edifici della zona furono evacuati a scopo precauzionale, con le famiglie ospitate a casa di familiari. Numerosi gli episodi franosi verificatisi anche nelle zone di Sant'Anna e Petrellosa. Tutta colpa del maltempo o di uno squilibrio suolo-acqua provocato dalla mano dell'uomo? «In una città come Cava - spiega Germano Baldi, presidente dell'Associazione Amici della Terra - proprio la numerosa presenza di verde richiede una politica di salvaguardia del territorio e di messa in sicurezza ancora più attenta. Per combattere l'inquinamento è necessaria un'azione non solo preventiva, ma anche repressiva. É sintomatico come dalle casse comunali escono le stesse somme di denaro destinate alla pubblica illuminazione anche per la depurazione dell'acqua contaminata da nitrati. Se si riducessero gli agenti inquinanti, diminuirebbero anche i costi. La lotta all'inquinamento significa, infatti, anche risparmio per le tasche dei cittadini e l'investimento in servizi oggi carenti».

Fonte: Il Portico

rank: 10596104

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno