Tu sei qui: CronacaFrazioni cantieri aperti
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 13 ottobre 2003 00:00:00
Da oggi resterà interdetta al traffico via Orilia, piccola arteria secondaria che s'interseca con via S. Lorenzo. Al via, infatti, i lavori per la messa in sicurezza della strada. La creazione di moderni ed ulteriori sottoservizi (che accoglieranno le acque pluviali in maniera più efficace, eliminando i pantani d'acqua che comportavano alto rischio d'incidentalità), i marciapiedi, che garantiranno la sicurezza alla pedonalità in transito, l'illuminazione e l'arredo urbano costituiscono gli interventi che in tempi brevi - come si augura l'assessore Giuseppe Gigantino, responsabile del settore manutentivo di Palazzo di Città - saranno eseguiti sulla sede stradale. Ma l'opera dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alfredo Messina, non si ferma certo qui. In poco meno di tre giorni, infatti, la Giunta comunale ha emanato ben tre bandi di gara al pubblico incanto per realizzare impianti di illuminazione a San Giuseppe al Pennino, località estrema della frazione Pregiato, alla località Arcara, sita nella propaggine sud-occidentale della Valle metelliana, e per sistemare le strade rurali del territorio cittadino ancora povere d'interventi. Per il primo intervento si sborseranno 223mila euro, per il secondo 184mila euro, mentre al terzo è destinata la somma più cospicua, ben 346mila euro. Malgrado abbia già dovuto far fronte all'emergenza pluviale abbattutasi sulla Valle una decina di giorni orsono, sobbarcandosi l'onere di circa 600mila euro di danni tra cedimenti stradali e crolli, l'Amministrazione ha comunque assicurato la sua parte di finanziamento a tali opere, davvero importanti. Gli interventi saranno realizzati con fondi provenienti sia dal Patto dei Monti Lattari che dal Bilancio comunale. Le offerte per le suddette gare d'appalto potranno essere presentate, secondo le regole del disciplinare di gare e quelle che sono le garanzie finanziare ed economiche, entro l'11 novembre prossimo. Il giorno seguente ci sarà l'apertura delle buste e verrà decretato il vincitore di ogni singola gara. Il post gara sarà contrassegnato dalla stipula del contratto tra la stazione appaltante e la ditta vincitrice e, quindi, dal conseguente inizio dei lavori. Tutte opere importanti, quelle in programma, per salvaguardare la sicurezza degli automobilisti e della pedoni cavesi.
Fonte: Il Portico
rank: 10046101
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...